
Menci titolari Castiglion Fiorentino
CASTIGLION FIORENTINO, 3 gennaio 2017 - Nata come piccola azienda di macchinari agricoli e ora fra i leader mondiali nella produzione di semirimorchi e cisterne, Menci spa spegne 90 candeline e lo farà il prossimo 20 maggio con una festa nella sede di Montecchio Vesponi che da poco ha visto il completamento del restyling degli uffici direzionali.
Il 2017 consolida l'impresa tra le realtà di maggior successo del territorio aretino, fondata novant'anni fa da Geremia Menci sta registrando una continua crescita negli ottantamila metri quadrati dello stabilimento castiglionese come anche Treviso (ex stabilimento Zorzi) e con la nascita di Menci Maroc e di Menci do Brasil, all'estero.
Il settore del trasporto su ruote parla italiano grazie a Menci e alla professionalità di tutti i collaboratori e partner che hanno contribuito alla sua affermazione, per questo sabato 20 maggio si terrà la festa che riunirà tutti i dirigenti e i clienti più importanti, i fornitori e le istituzioni locali, con l'intento di valorizzare tutte le fasi di una lunga storia. «La prima novità - scrive l'azienda - riguarda il logo che proporrà inediti colori dorati e che vedrà eccezionalmente lo slogan di Menci cambiare dal tradizionale "Leggerezza in movimento" con cui l'azienda si è affermata sul mercato a "Novant'anni in movimento" che accompagnerà tutte le produzioni e le iniziative del 2017»
Terminati i lavori dei nuovi uffici che rinnovano lo stabilimento di Castiglion Fiorentino, garantendogli un taglio più moderno e accogliente. «Ci avviciniamo con emozione ed entusiasmo al novantesimo anniversario della nostra azienda - commentano gli attuali titolari Andrea, Marco e Massimo Menci. - Questo traguardo è frutto di un costante ascolto delle esigenze del mercato e della scelta di puntare su prodotti di assoluta qualità e affidabilità, caratterizzati da una spinta all'innovazione e dall'applicazione delle più moderne tecnologie per produrre mezzi in alluminio capaci di sintetizzare leggerezza e risparmio energetico. Tutto questo ci ha permesso negli ultimi novant'anni di continuare a crescere e di consolidarci tra le maggiori realtà internazionali nel settore dei trasporti».