
Maggiolata, oggi il debutto. Una sfida tra carri fioriti
È il gran giorno per i carri fioriti della Maggiolata 2024. Oggi alle ore 16 prende il via la 85esima edizione della kermesse. Oltre 140 mila tra garofani rose, gerbere e margherite utilizzate dai rioni cittadini per realizzare le proprie meraviglie a tema "generi musicali". Il carro del Rione giallorosso di Via dell’Amore si chiama "Brit Rock". I bianconeri di Porta San Giusto propongono "All that jazz". I gialloverdi di Porta San Giovanni "Tra sogno, realtà ed... eternità", mentre i rossoverdi di Porta Murata presentano "Tribale". Il centro storico di Lucignano sarà abbellito da allestimenti di verde e fiori, rendendo ancora più suggestiva la permanenza e la visita dei tanti visitatori.
Come sempre, la parata sarà arricchita dalla partecipazione di gruppi storici e folcloristici: il corpo bandistico folk con majorettes di Quaderni di Villafranca (VR), la banda folkloristica La Racchia di Vejano (VT), il gruppo folk Ru Maccature di Carpinone (IS), il gruppo folk Zig-Zaghini di San Giovanni in Galdo (CB), preceduti dal gruppo e corteo storico di Lucignano e dal gruppo folkloristico di Lucignano. Alla prima uscita di oggi seguirà quella in notturna di martedì 21, con apertura del gruppo e corteo storico di Lucignano, il gruppo folkloristico di Lucignano, Banda Rosini di Lucignano con Asd Genesis majorette di Siena, poi la banda musicale La Samba di Torrita di Siena (SI), il gruppo folk Arcobaleno di Pergine Valdarno e il gruppo storico e sbandieratori Città di Castiglion Fiorentino. E’ l’appuntamento che ogni anno riscuote sempre un bel successo di pubblico per la cura nell’allestimento dei carri con l’ausilio di giochi di luce che conferiscono all’intera scenografia della festa un aspetto particolarmente suggestivo.
L’edizione numero 85 della Maggiolata Lucignanese aveva preso il via giovedì con la tradizionale serata inaugurale con tanto di sfilata lungo le vie di Lucignano. Nella stessa giornata anche l’inaugurazione al Teatro Rosini, della Mostra iconografica e documentale "85 volte… Maggiolata" che propone immagini e documenti della storica manifestazione Un’altra appendice della festa è la mostra mercato di fiori e hobbistica ai giardini pubblici, che ospiteranno anche gli stand gastronomici con menù della migliore tradizione gastronomica toscana. La chiusura della kermesse è in programma domenica prossima con la proclamazione del carro vincitore e la consegna del Grifo d’Oro.