MARIA ROSA DI TERMINE
Cronaca

Loro Ciuffenna diventa "Comune amico delle api"

La giunta ha aderito alla campagna "Coobeeration Campaign" per tutelare api e apicoltura

LORO CIUFFENNA

Loro Ciuffenna conferma la sua vocazione "green" e diventa, prima amministrazione in provincia di Arezzo, "Comune amico delle api". La Giunta ha aderito all’iniziativa nata nell’ambito della "CooBEEration Campaign", campagna di sensibilizzazione sul valore dell’Apicoltura quale Bene Comune, e si impegna a svolgere una serie di azioni per la tutela dell’ambiente e la riqualificazione dei territori proteggendo gli insetti che producono miele. Il decalogo è già pronto e prevede al primo punto il supporto alle attività apistiche della zona, ritenute opportunità di reddito e di inclusione sociale. Previste inoltre una pianificazione del verde pubblico con specie vegetali gradite alle api e la cancellazione dei trattamenti sugli alberi pubblici in fioritura e in presenza di melata, mentre si proseguirà la strada già intrapresa di eliminare l’uso di erbicidi nella manutenzione degli spazi verdi e sarà vietato, come prescrive la legge regionale, trattare anche con fitofarmaci le piante ornamentali e spontanee dall’inizio del momento in cui fioriscono.

Gli insetticidi sono messi al bando anche nella lotta alle zanzare che diviene preventiva con interventi larvicidi a base di prodotti biologici. Gli amministratori coinvolgeranno la cittadinanza sulle possibili strategie per salvaguardare l’ambiente recuperando e adottando le pratiche agricole sostenibili e gli studenti con iniziative concrete e simboliche. Ad esempio la realizzazione di un "Giardino delle api", con essenze nettarifere o aromatiche e eventuali arnie dimostrative, percorsi didattico-informativi e l’utilizzo delle api come tema artistico-decorativo nei progetti di rigenerazione urbana e di decoro della città.

Mrdt