
Terza edizione di Cortona Piano Festival Dieci appuntamenti concertistici, dalla classica al jazz, con interpreti affermati e giovani talenti
Il Cortona Piano Festival, arrivato alla sua terza edizione, si conferma come un evento di rilievo nel panorama culturale cittadino, offrendo un’importante opportunità per musicisti e appassionati di musica classica. La manifestazione, che si svolgerà nel chiostro di Sant’Agostino, si avvale della collaborazione di Cortona Sviluppo, Armonia - Arte e Musica Senza Frontiere, e del Comune di Cortona, con il fondamentale sostegno di numerosi sponsor locali e nazionali.
Quest’edizione del festival prevede una combinazione di masterclass, corsi e concerti, con l’intento di promuovere la cultura musicale e il confronto tra studenti e artisti di fama internazionale. I partecipanti al Cortona Piano Meeting, che quest’anno accoglie quasi venti allievi provenienti da Italia, Inghilterra, Slovenia, Cina e Norvegia, avranno l’opportunità di apprendere da esperti come Vsevolod Dvorkin, Carlo Lodovico Cappelletti e Natalia Trull. Quest’ultima terrà una masterclass nei primi giorni del festival, offrendo agli studenti un’occasione di apprendimento e crescita artistica.
Il programma include anche una serie di recital serali che vedranno esibirsi pianisti di spicco come Vsevolod Dvorkin, Viviana Lasaracina, Giuseppe Magagnino e il giovane talento cortonese Danis Pagani, che presenterà un concerto in collaborazione con l’Associazione per il Recupero e la Valorizzazione degli Organi Storici della città. Il calendario si estende dal 1° al 10 agosto, con tutti gli appuntamenti ad ingresso libero.