
Inaugurato il parco giochi dei Castelletti: un’altra zona per i turisti
BADIA PRATAGLIA
Il parco giochi dei Castelletti di Badia Prataglia si è rifatto il look. Ieri l’inaugurazione. L’obiettivo è quello di creare un’area dedicata ai bambini ma anche di raccogliere il vissuto degli abitanti, facendo dell’area gioco un concentrato di identità locale: un luogo in cui incontrare i visitatori e i numerosi turisti che visitano il Parco e comunicare loro le specificità culturali del paese. Il progetto è stato finanziato dal parco nazionale delle Foreste casentinesi e dal Comune di Poppi e rientra in un programma, promosso dall’area protetta, di caratterizzazione delle aree gioco inserite nei suoi comuni. Dopo il parco giochi dedicato al lupo realizzato a Moggiona si è deciso di concentrare l’attenzione a Badia Prataglia sulle numerose espressioni legate la patrimonio immateriale locale: racconti, tradizioni, storie e ritualità. Un ruolo importante è stato offerto ai bambini delle scuole locali che, attraverso disegni e modellini, hanno elaborato alcune proposte che sono state di ispirazione per i progettisti incaricati. Gli stessi sono stati coinvolti anche nella scelta del logo, un ghiro, figura ben presente nell’immaginario e nelle storie del paese.
Alcuni giochi esistenti sono stati caratterizzati da pannelli illustrati, grazie all’intervento dell’illustratrice Sara Brezzi. Altre installazioni sono state realizzate ex novo privilegiando, dove possibile, l’utilizzo del legname locale. In corrispondenza di tutti i punti gioco sono presenti dei qrcode da cui accedere a brevi filmati, realizzati dall’Ecomuseo/mediateca del Casentino dell’Unione dei Comuni, in cui gli abitanti raccontano un tassello della vita locale. Anche il box elettrico presente nell’area, grazie alla disponibilità di Enel, è stato oggetto di riqualificazione. Nella parte interna del cancello di entrata, infine, grazie al coinvolgimento della scuola, sono presenti alcuni pannelli dedicati a "pillole di vernacolo badiano" e "Inventario dei beni comuni".