Decolla il Perdono di Terranuova. Questo pomeriggio, con la cerimonia di inaugurazione in sala consiliare, il taglio del nastro della mostra mercato "Valdarno Espone", i tre botti augurali e lo spettacolo di moda della Commart in piazza della Liberazione, previsto in serata, si aprirà la manifestazione piu importante del Valdarno. E si aprirà nel solco della tradizione. E che tradizione! Siamo infatti arrivati a quota 409. Quattro secoli e oltre di storia che hanno fatto della fiera terranuovese la più importante del genere in provincia e una delle più importanti della Toscana. Anche quest’anno il programma sarà ricco e variegato. L’ edizione 2023, infatti, sarà celebrata nel migliore dei modi, con un cartellone, come sempre, ampio e una moltitudine di eventi.
Oggi il via ufficiale, ma il clou della fiera decollerà domani, con l’arrivo dei quasi 300 ambulanti e la piena funzionalità delle 700 attività presenti in fiera. Un numero impressionante, che testimonia l’unicità di una kermesse che ha ormai varcato i confini, con inevitabili benefici anche sul fronte del business. Affari d’oro, infatti, per gli espositori. La fiera di Terranova può arrivare a fatturare anche 5 milioni di euro, ovvero quanto una media azienda italiana . Alcuni operatori, grazie al Perdono, lavorano per tutto l’anno, considerando anche la vendita indiretta.
Oltre alla merce venduta in fiera, infatti, bisogna considerare i contatti con migliaia di persone che, magari, acquistano direttamente in azienda qualche mese dopo. Tra i prodotti simbolo del Perdono la celebre porchetta . I porchettai ne vendono una quantità impressionante, ma tutti gli stand alimentari fanno comunque affari d’oro. Ricchissimo il programma.
La cittadina valdarnese si appresta infatti a vivere, come sempre, una cinque giorni intensissima tra spettacoli, eventi di varia natura, fiere e manifestazioni sportive. L’afflusso complessivo supera le trecentomila unità e la stragrande maggioranza delle persone arriva in paese in auto.
Sono stati allestiti i parcheggi ad hoc ed è già mobilitata la polizia municipale del corpo associato Montevarchi-Terranuova, che regolerà il traffico con l’ausilio delle associazioni del territorio.
Si tratta di un momento fondamentale per il tessuto economico terranuovese e valdarnese in genere. Ma allo stesso tempo è un momento in cui la comunità si racconta attraverso le tradizioni, l’operosità e la voglia di stare insieme. Che il Perdono abbia inizio.