"Il mio impegno in Ucraina" Pezzati entra nella task force

È stato nominato da Oxfam responsabile per gli interventi umanitari "Non sarà una crisi di breve durata, migliaia di persone hanno perso casa"

Migration

di Angela Baldi

In Oxfam dal 2004, Paolo Pezzati aretino doc, si occupa da anni di crisi umanitarie. Ha seguito il Medio Oriente e gli effetti delle politiche europee di esternalizzazione delle frontiere in Nord Africa. Ha maturato esperienza in program management e mobilitazione. E da qualche anno si occupa di advocacy umanitaria, la sua grande passione. "Mi sono occupato delle crisi più gravi in Medio Oriente e della risposta europea ai flussi migratori – dice Paolo Pezzati - dell’accordo Italia-Libia".

Ma ha anche rappresento Oxfam nei principali incontri umanitari. Da poco è il nuovo Ukraine Crisis Policy Advisor di Oxfam International. Di cosa si occupa esattamente?

"Lavoro ad Oxfam dal 2004 e negli ultimi 6 anni sono diventato il policy advisor per le crisi umanitarie, mi occupo di determinare le politiche umanitarie dell’organizzazione e di influenzare le decisioni del parlamento e del governo rispetto a queste. Oxfam ha aperto programmi in tutto il mondo".

Come si traduce il lavoro dell’advisor nella crisi Ucraina?

"Occupandomi delle evidenze che vengono dai nostri partner in Polonia, Romania, Moldavia, e che guido nel formulare richieste sia ai loro governi che all’unione Europea. Tirando fuori punti di contatto tra le varie criticità per procedere con richieste a livello internazionale".

Che ripercussioni avrà la guerra ucraina in termini di flussi e rifugiati?

"Non sarà una crisi di breve risoluzione, ha creato un sacco di sfollati interni, migliaia di persone hanno perso la propria casa. Le criticità riguardano le discriminazioni nelle persone che stanno fuggendo. Prima che scoppiasse la guerra c’erano problemi al confine bielorusso, siriani e afgani alla frontiera con la Polonia, persone che sono ancora li, mentre 200 km più in basso abbiamo aperto le frontiere agli ucraini. C’è il problema di accesso al diritto di asilo e della protezione di questo enorme flusso di persone. Minoranze con meno diritti come lgqt e rom, donne incinta, sole o con bambini a rischio sfruttamento, criticità al centro del confronto coi nostri partner. Poi il tema legato alla crisi alimentare che porta con sé la guerra".

Quali i paesi più a rischio col blocco del grano?

"Soprattutto africani o medio orientali che avevano relazioni forti con l’Ucraina. La mancanza di materie prime alimentari porta innalzamento di prezzi, inflazione e perdita di capacità d’acquisto".

Da rappresentante di istituto al liceo scientifico di Arezzo, alla laurea in scienze politiche, come si arriva alla cooperazione internazionale?

"Dopo un’esperienza con una ong in Brasile sono entrato in Ucodep, una grande fortuna avere nella mia città una realtà come Oxfam che stava crescendo. Nel 2010 il passaggio a Oxfam international, presente in più di 6 paesi, migliaia di organizzazioni partner e milioni di persone raggiunte nel mondo".