REDAZIONE AREZZO

Il mercato del sabato va avanti: e così tutti i banchi della provincia

Soddisfazione della Confcommercio. Fei: "Operatori fortemente penalizzati da mesi di inattività e da cancellazioni di eventi possono continuare a lavorare"

Mercato ridotto

Arezzo, 6 novembre 2020 - I mercati settimanali potranno continuare a svolgersi regolarmente. Fiva-Confcommercio Arezzo esprime grande apprezzamento per la linea decisa dai Comuni del territorio di dare continuità allo svolgimento dei mercati su area pubblica, anche nei giorni festivi e prefestivi. Gli operatori ambulanti potranno infatti aprire regolarmente le loro attività sia sabato che domenica.

Molti i dubbi interpretativi che il Dpcm nazionale aveva creato al momento della firma del Presidente del Consiglio. Sembrava infatti che insieme ai centri commerciali dovessero chiudere anche i mercati all’aperto. Interpretazione che è stata fugata poi da una lettura  più estensiva della norma che ha premiato la continuità e il lavoro della categoria.

Interpretazione promossa in primis da Fiva-Confcommercio, che nelle ultime ore ha lavorato senza sosta per garantire una continuità all’attività degli ambulanti. “Esprimiamo grande apprezzamento per la decisione di dare continuità all’attività di commercio su area pubblica – afferma Catiuscia Fei, vice direttore Confcommercio Arezzo -  ringraziamo i Sindaci e le amministrazioni comunali del territorio che responsabilmente non hanno interrotto il corretto svolgimento dei mercati della provincia. Un segnale importante – continua Fei – che premia la professionalità degli operatori ambulanti, fortemente penalizzati da mesi di inattività e da cancellazioni di eventi, fiere e iniziative promozionali”. 

Confermati il mercato del Sabato di viale Giotto ad Arezzo, ma anche Cortona, Sansepolcro e San Giovanni Valdarno e tanti mercati cittadini, vitali per l’economia dei nostri territori.

“Chiudere i mercati sarebbe stata una spada di damocle per il futuro della categoria – afferma Rodolfo Raffaelli, presidente Fiva-Confcommercio Arezzo – siamo sicuri che i nostri operatori, anche a seguito di percorsi di sensibilizzazione e di formazione che abbiamo messo in campo congiuntamente, daranno un contributo importante per rendere i mercati ancora più accoglienti e sicuri, garantendo salute e sicurezza pubblica”. 

Per la decisione di dare continuità all’attività di commercio su area pubblica – afferma Catiuscia Fei, vice direttore Confcommercio Arezzo -  ringraziamo i Sindaci e le amministrazioni comunali del territorio che responsabilmente non hanno interrotto il corretto svolgimento dei mercati della provincia. Un segnale importante – continua Fei – che premia la professionalità degli operatori ambulanti, fortemente penalizzati da mesi di inattività e da cancellazioni di eventi, fiere e iniziative promozionali”.