MARCO CORSI
Cronaca

Il Covid torna nelle Rsa: positiva un'anziana nella casa di riposo di Castelfranco

Lo ha comunicato la direzione della Asl all'amministrazione comunale. Negativi tutti gli altri ospiti. Intanto a Castelfranco Piandiscò altri quattro contagiati.

Il Covid entra nella Rsa di Castelfranco di Sopra

Arezzo, 14 ottobre 2020 - Purtroppo il virus continua a circolare e anche questa volta è entrato all'interno di una Rsa del Valdarno Aretino. La direzione di distretto dell’Azienda USL Toscana Sud Est infatti ha comunicato l’esito positivo al tampone di una ospite della Residenza sanitaria assistita di Castelfranco di Sopra, che è stata tempestivamente trasferita in altra residenza protetta. Tutti gli altri ospiti della struttura e il personale sono stati sottoposti a tampone che, per fortuna, ha dato esiti negativi. Sono comunque in corso ulteriori accertamenti per garantire la massima sicurezza dei degenti e di chi lavora all'interno della Rsa. Nel frattempo l'amministrazione comunale ha ricevuto la notizia della positività di altri quattro concittadini al coronavirus, che porta quindi il Comune di Castelfranco Piandiscò a registrare in questa seconda ondata 27 casi attualmente affetti da Covid. Le guarigioni risultano invece essere 10.

"Sono numeri che preoccupano, e che giustificano le misure adottate su piano nazionale dal Governo con il nuovo DPCM del 13 ottobre 2020, che nche gli accessi alle Residenze per Anziani - ha spiegato la giunta Cacioli - . Secondo le nuove disposizioni infatti l'accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura, che è tenuta ad adottare le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione. Invitiamo come sempre a seguire le misure anti-contagio imposte e suggerite dal Ministero della Salute e di evitare quindi ogni forma di assembramento in luogo pubblico e privato, utilizzando la mascherina protettiva in presenza di altre persone non conviventi".

Il Valdarno, nei mesi di marzo e aprile, ha pagato un dazio molto pesante al virus e negli ultimi giorni, purtroppo, c’è una recrudescenza del fenomeno. Solo nella giornata di ieri la Asl ha segnalato diciotto nuovi casi nella vallata. Insomma, la situazione è da monitorare attentamente. Anche all’interno delle scuole si sono registrati contagi, con la chiusura di alcune classi al Liceo Varchi e all’Isis Valdarno di San Giovanni. Il Covid ha colpito anche bambini più piccoli che frequentano le scuole dell’infa nzia.