Il consiglio comunale dei giovani comincia a muovere i primi passi

Il consiglio comunale dei giovani comincia a muovere i primi passi
Il consiglio comunale dei giovani comincia a muovere i primi passi

SANSEPOLCRO

La sala giunta del Comune di Sansepolcro ha ospitato un importante incontro tra i rappresentanti degli studenti di vari istituti medi superiori cittadini; l’assessore alle politiche giovanili, Valeria Noferi e la responsabile del settore cultura e scuola del Comune, dottoressa Maria Cristina Giambagli, alla presenza del presidente del consiglio, Antonello Antonelli. L’assessore ha illustrato il progetto del Consiglio Comunale dei Giovani, che sarà costituito da rappresentanti degli studenti delle scuole medie superiori, da universitari, da esponenti dell’associazionismo e da giovani cittadini impegnati anche nel mondo del lavoro, residenti nel Comune biturgense, il cui regolamento – dopo un attento esame nella commissione consiliare e successivamente nel corso del consiglio comunale – ha ottenuto approvazione unanime da parte di tutte le forze politiche rappresentate. Il progetto, che aveva avuto i primi impulsi in passato grazie all’interessamento dell’allora presidente del consiglio, Antonio Segreti, ha ricevuto una spinta ulteriore dal contatto dell’assessore Noferi con la città gemellata di Neauchatel, in Svizzera, dove il Consiglio dei Giovani è già una realtà attiva e propositiva.

Nel corso dell’incontro, Giambagli ha fatto riferimento all’importanza della conoscenza della macchina comunale, perché gli studenti apprendano i meccanismi di lavoro di un ente locale e della burocrazia, mentre Antonelli ha descritto a grandi linee le differenze tra giunta, consiglio e commissioni, descrivendo il meccanismo delle competenze dei vari livelli politico amministrativi; Noferi ha invece ribadito l’importanza dell’impegno dei giovani nel suggerire argomenti relativi agli ambiti strettamente correlati con la loro vita di giovani cittadini. Il Consiglio Comunale dei Giovani, uno dei primi della provincia, avrà un importante ruolo propositivo e consultivo e verrà costituito a seguito delle elezioni.