
Nicola Montigiani
Arezzo, 25 luglio 2025 – Il Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” amplia i propri orizzonti verso il resto della regione. Tra le novità della quinta edizione dell’evento promosso da Ginnastica Petrarca e Comune di Arezzo rientra il coinvolgimento diretto del Comitato Regionale della Toscana del Coni per individuare il miglior giovane atleta a cui verrà conferito il premio speciale intitolato a Giorgio Cerbai per celebrare l’impegno, il talento e i valori delle nuove generazioni.
Il confronto tra i delegati del Coni delle varie province ha permesso di individuare il quattordicenne Nicola Montigiani di Abbadia San Salvatore che riceverà il riconoscimento nel corso della serata di gala in programma alle 21.15 di giovedì 16 ottobre al teatro Petrarca in virtù dei risultati di eccellenza conseguiti in due discipline olimpiche: lo sci alpino e il judo.
Il giovane atleta vivrà le emozioni di condividere il palco con testimonial di spessore internazionale quali la schermitrice Valentina Vezzali, il calciatore Giuseppe Giannini, il karateka Luigi Busà e il giornalista Leo Turrini, in una serata all’insegna di storie di sport capaci di ispirare, unire e trasmettere passione.
«Il Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” - commenta Simone Cardullo, presidente regionale del Coni, - porta ad Arezzo personaggi sportivi e della società civile di importanza nazionale, internazionale, ma anche locale.
Tra le sue categorie rientra anche la sezione intitolata alla memoria di Giorgio Cerbai, indimenticato presidente del Coni di Arezzo. Quest’anno, in accordo con gli organizzatori a cui va il mio ringraziamento anche a nome di tutto il Coni Toscana, il premio è diventato regionale e la commissione, per celebrare l’impegno delle nuove generazioni, ha individuato il quattordicenne Montigiani che ha conseguito risultati eccellenti nello sci e nel judo, accomunando a questi un ottimo rendimento scolastico e dimostrando che la passione e il sacrificio sono valori che i giovani dovrebbero sempre avere nel loro percorso di crescita. In Nicola, tutto questo ha trovato concreta realizzazione».
Classe 2011, Montigiani è stato dunque scelto dal Coni della Toscana per il premio “Aquila d’Oro - Il valore nei giovani” per il proprio impegno e la propria dedizione nel praticare ben due specialità ad alti livelli, con le buone prestazioni sulle piste e sul tatami che sono state affiancate da un ottimo rendimento scolastico.
Il suo percorso sportivo è costellato di soddisfazioni con il Judo Kwai Amiatino con cui si è imposto ai vertici del ranking italiano nella sua categoria e con lo Sci Club Amiata con cui sta ben figurando a livello regionale e nazionale, avendo già meritato il riconoscimento “Studio e Sport” dal Panathlon di Siena per testimoniare il virtuoso equilibrio raggiunto con dedizione, sacrificio e determinazione tra queste due dimensioni educative e formative.
L’ampliamento di questo premio a livello regionale consolida l’apprezzamento e la vicinanza del Coni della Toscana al Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” che già erano stati evidenziati dalla presenza del presidente regionale Cardullo nel corso delle precedenti edizioni dell’evento e che trovano ora una conferma concreta in questa sinergia volta a valorizzare i giovani talenti e a promuovere i valori fondanti dello sport.
«Il premio del Coni nel Festival dello Sport “Aquila d’Oro - Città di Arezzo” - spiega Alberto Melis, delegato del Coni di Arezzo, - da questa edizione vede ampliare il proprio orizzonte e intende dare un riconoscimento a un giovane atleta non ricercato nella sola provincia di Arezzo, ma nell’intera Toscana.
Grazie alla collaborazione con il Comitato Regionale Toscana del Coni è stato individuato il profilo di Montigiani che è espressione di una bellissima storia fatta di passione, sacrificio e resilienza, ovvero di tutti quei valori che da sempre questo evento intende evidenziare e raccontare al fine di contribuire alla formazione di una cultura sportiva più fondata sui valori che tesa al risultato».