
L’associazione camperisti critica la nuova area di sosta a Pratovecchio. Una struttura inaugurata di recente dopo un investimento di oltre 200mila euro, finanziato con soldi ottenuti grazie al fondo regionale per la montagna. Un’area di parcheggio per camper di 4.200 metri quadrati con 53 stalli di sosta, servizi di scarico e scarico, impianto di distribuzione di energia elettrica, approvvigionamento idrico e connessione internet. L’accesso è tramite smartphone e il pagamento si fa online mediante carte di credito e prepagata.
Sulla sosta a pagamento interviene il coordinamento camperisti di Firenze. Il responsabile dell’associazione Pier Luigi Ciolli, ha inviato una lettera al sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri: "Il turista che arriva a Pratovecchio deve subito pagare - dice - per sostare e utilizzare un servizio utile alla igiene pubblica del territorio. Strano modo di attrarre il turista e trattenerlo per fargli visitare il territorio e, di conseguenza, poter ricevere i benefici della sua presenza e degli acquisti di beni e servizi. Difficile che così consigli ai propri conoscenti di recarsi anche loro a visitare tale territorio. Invece che mettere sbarre e chiedere un pedaggio, sarebbe stato molto meglio offrire una welcome card che comprende anche agevolazioni per alcuni servizi del territorio. Un modo per dare il benvenuto e invitare a visitare il territorio".
Pronta la risposta del sindaco caleri: "Abbiamo creato questa area per attirare turisti, ma dobbiamo anche rispondere ai cittadini delle spese sostenute, per questo abbiamo deciso di mettere la sosta a pagamento".