
Liletta Fornasari
Arezzo, 28 settembre 2015 - Liletta Fornasari, primo rettore di Fraternita, si dimette con tutto il Magistrato che governa lo storico ente aretino. L'annuncio e le motivazioni nel corso di una conferenza stampa in mattinata. "Ce lo ha chiesto il sindaco " ha specificato Fornasari nonn senza aver prima presentato tutte le attività fatte e portate a termine in sei anni di mandato e aver ringraziato l'ex sindaco Fanfani per la fiducia riposta. Dal ritorno della sede dell'Ente in Piazza Grande dopo due secoli al rilancio della piazza stessa, dalle attività culturali alla ristrutturazione dei locali, dal progetto del percorso vasariano fino all'acquedotto al sociale come la casa per donne madri con minori, le case di accoglienza per i profughi in alcuni Comuni della Provincia, gli orti sociali, gli appartamenti per ragazzi seguiti dal Sim, la cantina, l'agriturismo. Nion sarà porato avanti invce il progetto del Museo dell'oro che godeva già dei finanziamenti della Regione Toscana.
A dare le dimissioni in blocco il primo rettore Liletta Fornasari, i rettori Giuseppe Caroti e Tina Chiarini (in carica da nove anni), Fabio Primavera e Alessandro Calussi. Tutti, è stato specificato, hanno operato gratuitamente dal 2012.
"E' un momento di grande emozione _ ha confessato Liletta Fornasari _ Siamo qui per rispettare la volontà del sindaco, un avvicendamento obbligato quando cambia l'amministrazione. Spero che chi verrà dopo abbia a cuore questo ente che è Arezzo, è la storia di Arezzo e che non venga trasformato in Fondazione per ricavarci degli utili e per svendere il suo patrimonio".