REDAZIONE AREZZO

L’Archivio di Pieve sbarca al Ministero per gli affari esteri

Oggi 13 febbraio, l’Archivio sarà presente a Roma

tutino

Arezzo, 13 febbraio 2018 - Scarba a Roma l’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano al Maeci, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con «Italiani del Belgio». Oggi 13 febbraio, l’Archivio sarà presente al Ministero degli Affari Esteri appunto, per l’incontro Italiani d’Europa: l’integrazione europea vista dagli occhi degli italiani all’estero, di presentazione del libro e web documentary «Italiani del Belgio». Un’opera realizzata in collaborazione con National Geographic Italia di cui sono autori il fotografo Riccardo Venturi e Lorenzo Colantoni - vincitore del premio «Tutino giornalista» nel 2016 - e che racchiude numerose testimonianze custodite presso l’Archivio di Pieve Santo Stefano.

ITALIANI d’Europa racconta la storia presente e passata della comunità italiana in Paesi europei chiave, con una serie di libri fotografici, web documentary multimediali e reportage tradizionali, sul magazine di «National Geographic».

Il progetto unisce metodi tradizionali a una narrazione innovativa: al libro, con testi e foto, si unisce infatti un web documentary. «Il progetto – scrivono gli autori - si avvale della collaborazione con l’Archivio Diaristico Nazionale, custode di migliaia di diari italiani dal 1700 a oggi».

UN MEDICO che esplora il Congo belga nell’anno 1900, la storia di un minatore pugile, avventuriero e seduttore, o il racconto diretto della tragedia di Marcinelle dagli occhi del fratello di un minatore disperso, sono solo alcune tra le storie dell’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano raccontate in «Italiani del Belgio».

L’incontro si svolgerà oggi pomeriggio, 13 febbraio, dalle 15:30 alle 17 nella Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Piazzale della Farnesina 1, a Roma.

Con gli autori interverranno oggi anche Vincenzo Amendola, Sottosegretario agli Esteri, Frank Carruet, Ambasciatore del Regno del Belgio in Italia, Luigi Maria, Vignali Direttore Generale Italiani all’Estero e Politiche Migratorie del Maeci, Marco Cattaneo, Direttore National Geographic Italia. Modererà l’incontro al Ministero, Nicola Maranesi dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.