
teatro
Arezzo, 26 ottobre 2018 - Fine settimana a teatro, tra spettacoli, danza e proiezioni. La bastarda di Istambul andrà in scena al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino domenica 28 ottobre alle 21.15. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo romanzo di Elif Shafak per l’adattamento e la regia di Angelo Savelli, porta sul palco l’attrice Serra Yilmaz insieme a: Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini, Fiorella Sciarretta, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello. Intricata saga familiare popolata da meravigliosi personaggi femminili, storie brucianti e segreti indicibili. Proprio un segreto lega la Turchia all’Armenia, i turchi agli armeni, Asya ad Armanoush. Un segreto che forse non verrà mai svelato. Un segreto che ha l’aspetto di un’antica spilla di rubini a forma di melagrana. Spettacolo “necessario” tratto dall’omonimo romanzo di Elif Shafak. Un’opera al tempo stesso drammatica e divertente che dà voce non solo agli sconfitti, ossia a quella parte del popolo armeno che esattamente cento anni fa fu vittima di un disumano genocidio; ma anche a quella parte della società turca costretta a vivere nella rimozione di antiche colpe siano esse storiche che familiari. La rassegna di danza contemporanea d’autore Invito di Sosta, curata dall’Associazione Sosta Palmizi, si apre domenica 28 ottobre alle 17 al Teatro Mecenate di via Dante ad Arezzo con il quintetto “And it burns, burns, burns”, firmato da Simona Bertozzi. La danza apre a immaginari ancestrali e contemporanei, un microcosmo fluttuante, circolare, increspato, con le due Oceanine, dai gesti sincroni, che scandiscono con dei brevi versi la struttura coreografica dove il segno spaziale è geometrico e frammentato, luminoso e cupo. È in programma sabato 27 ottobre alle 21 al Teatro Comunale di Stia la proiezione del film “Uscio e Bottega”, brillante commedia del regista fiorentino Marco Daffra, ispirata al libro “C’era una volta Porta a Porta” di Brunetto Salvini, attore, commediografo e regista di spettacoli in vernacolo. L’ingresso è gratuito.
Proseguono gli Appuntamenti d’autunno per bambini e ragazzi al Teatro Dovizi di Bibbiena fino al 4 novembre a cura della Compagnia Nata. Sabato 27 ottobre sarà presente la compagnia Teatri d’Imbarco con “Il Volo di Michelangelo”, un racconto per voce e violoncello sulla vita di Michelangelo, il creatore divino