REDAZIONE AREZZO

Renzo Parodi racconta Luigi Tenco

Domenica 5 febbraio alle 17,15 dall'Auditorium del Museo Mine di Cavriglia

tenco

Arezzo, 2 febbraio 2017 - Anche nel 2017 si rinnova l'appuntamento con i pomeriggi all'insegna delle letteratura tradizionalmente promossi dall'Amministrazione Comunale nelle domeniche di inverno con la seconda edizione de “Le Parole che non ti ho detto”, la rassegna letteraria itinerante che porterà nel Comune di Cavriglia autori di indiscussa fama nazionale. Si parte domenica 5 febbraio alle 17 e 15 presso l'Auditorium del Museo Mine nell'antico Borgo di Castelnuovo dei Sabbioni con la presentazione del libro “Luigi Tenco. Canterò finché avrò qualcosa da dire” (Sperling &Kupfer editore), una biografia completa e aggiornata agli ultimi sviluppi delle indagini sulla morte noto cantautore genovese, dello scrittore e giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Renzo Parodi. Pubblicato nel cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa di Tenco(1967 – 2017), ricco di testimonianze e di immagini, il volume fa luce sui gialli, veri o presunti, della vita e restituisce i mille volti del cantautore deceduto a soli 29 anni. Una presentazione che vi terrà con il fiato sospeso. E’ difficile interpretare la vicenda umana ed artistica di Luigi Tenco senza partire dalla sua tragica fine durante il Festival di Sanremo 1967. Nel suo libro sembra quasi che Renzo Parodi, genovese come Tenco, dopo tanti anni non riesca ancora a rassegnarsi alla scomparsa di un'artista che rappresenta un caso unico nella musica italiana: un musicista autentico e talentuoso, sassofonista, pianista e cantante, che ha composto musica pregevolissima ed al tempo stesso testi poetici di bellezza impareggiabile.

E’ infatti difficile per chiunque ami la musica rassegnarsi alla scomparsa prematura di Luigi Tenco e non pensare a tutta la musica che ci avrebbe potuto ancora regalare. Sarà un evento tra letteratura e musica che segnerà anche l'avvio della rassegna “Materiali in Scena”, promossa dal Comune di Cavriglia insieme a Materiali Sonori. La presentazione infatti, sarà accompagnata dalla voce e dalla musica di Marco Badiali e Paolo Mugnai che interpreterà alcune della canzoni più famose di Luigi Tenco. Insieme all'autore interverrà il giornalista Leonardo De Nicola.