
cassanelli
Arezzo, 15 maggio 2017 - Martedì 23 maggio alle ore 15, presso la Libera Accademia del Teatro di Arezzo, all’interno della XX edizione della Rassegna Messaggi – rassegna dei laboratori scolastici delle scuole superiori della provincia di Arezzo, si terrà la Master class per insegnanti e operatori dal titolo IL TEATRO COME TECNOLOGIA DELLA SENSIBILITÀ a cura di Fabrizio Cassanelli
Il teatro come tecnologia della sensibilità è un appuntamento di formazione operativo centrato sul teatro interpretato come gioco, animazione e creatività. Elementi ritenuti sempre più importanti in educazione, ma che necessitano di trovare uno spazio sempre più stabile e organico nell’esperienza scolastica. Ogni buon educatore sa quanto sia importante proporre ai ragazzi e alle ragazze un fare teatro il cui fine sia realizzare reali esperienze di conoscenza, fatte di relazione e di riflessione. Insieme a docenti e ad operatori definiremo proposte di attività espressive "sensibili" connesse alla complessità dell'educare e alla concretizzazione di pratiche di teatro educativo nella scuola e nel sociale. La partecipazione è gratuita. A conclusione della Master class verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Fabrizio Cassanelli: Formatosi all’Accademia di Arte Drammatica e nella scuola di Jacques Lecoq a Parigi, si è distinto negli anni per aver progettato distintive metodologie di teatro educativo e d’impegno civile. Oltre ad essere regista, attore e formatore, è tra gli iniziatori del teatro per l’infanzia italiano, ha collaborato con il Movimento di Cooperazione Educativa, la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, il Dipartimento della Formazione dell’Università di San Marino. Luogo del seminario Libera Accademia del Teatro Piazza Santissima Annunziata, 1 - Arezzo Info e iscrizioni Rete Teatrale Aretina 0575/1824380 cell 331/7880087 [email protected] Libera Accademia del Teatro 0575/26686.