REDAZIONE AREZZO

Halloween, è la notte delle streghe. Zucche e dolcetti, boom di vendite

Così ristoranti e negozi preparano una festa che entra nella tradizione

Le zucche di Halloween

Arezzo, 31 ottobre 2017 - UNA FESTA di tradizione anglosassone che come molte altre ha preso campo anche da noi. E che cambia i consumi anche dalle nostre parti. Il business di oggi è fatto di streghe, fantasmi, zombie e ragnatele. Il tutto condito con caramelle, cioccolata e dolci a tema. E così dalle vetrine ai negozi tutto in questi giorni si è tinto di arancione e di tutte le sfumature del nero. Con i commercianti che si adeguano alla tradizione anglosassone e mettono in vendita ogni tipo di prodotto legato alla notte delle streghe che cade proprio stasera 31 ottobre.

Dal fioraio spuntano le zucche, anche quelle ornamentali che all’occorrenza diventano centri tavola e decorazioni per la casa. Dal fruttivendolo e al supermercato se ne trovano di tutte le dimensioni, da cucinare o da svuotare per farne paurose lanterne per i più piccoli da esporre fuori dalla porta di casa o sui balconi in perfetto stile horror. E oggi sarà la notte di Halloween con iniziative in tutta la città. Nei locali sono in programma feste in musica a tema. Tutte o quasi in maschera, con costumi rigorosamente ispirati a mostri, fantasmi e streghe.

UNA FESTA PRIMA di tutto commerciale che farà fare affari ai venditori di costumi, ma anche a quelli di dolciumi e cioccolata. E se il ritornello «Dolcetto o scherzetto» appartiene ai giochi dei bambini, sono tante le inizitive a misura dei più piccoli in programma nelle librerie con letture paurose o in biblioteca. Spazio poi alle zucche, che nei negozi dei fiorai in questi giorni fanno della mostra di sé. Quelle ornamentali sono andate a ruba e decorano vetrine e case, oppure vengono utilizzate per creare le tradizionali lanterne luminose. Ma le zucche finiscono stasera anche nei menù dei ristoranti. Tutto pur di partecipare alla grande abbuffata commerciale.

Anche la grande distribuzione per non essere da meno, ha riempito scaffali interi da giorni con dolciumi, gadget e travestimenti. Come un piccolo anticipo di Carnevale infatti Halloween porta anche da noi feste in maschera e serate a tema. E i negozi di giocattoli hanno rispolverato anche in città i tradizionali costumi da strega, zombie e mostri che verranno poi riproposti a febbraio. Le catene che vendono prodotti low cost ad 1 euro in su poi, proprio in questi giorni propongono candele, zucche di ceramica, ragnatele finte, mostri e decorazioni di Halloween, idem dicasi per i negozi di casalinghi e oggettistica per la casa.

UN BUSINESS che da domani sarà riposto in magazzino, o che vedrà dolciumi e cioccolatini a forma di zucca scontati fino ad esaurimento.

E tantissimi sono i programmi di oggi con feste per grandi e piccini per la ricorrenza di Halloween con tante soluzioni adatte ad ogni pubblico. Anche questo può essere considerato un segno dei tempi.