REDAZIONE AREZZO

Eugenio Allegri in Novecento andrà in scena al Teatro Dovizi di Bibbiena

L’appuntamento è per mercoledì 4 aprile alle 21.30 con lo spettacolo tratto dal testo di Alessandro Baricco

allegri

Arezzo, 3 aprile 2018 - Eugenio Allegri in Novecento andrà in scena al Teatro Dovizi di Bibbiena. L’appuntamento è per mercoledì 4 aprile alle 21.30 con lo spettacolo tratto dal testo di Alessandro Baricco sulla base dello spettacolo di Gabriele Vacis, Lucio Diana, Roberto Tarasco. Protagonista e mattatore sul palcoscenico appunto Eugenio Allegri. Negli anni a cavallo fra le due guerre mondiali, abbandonato sulla nave dai genitori e ritrovato sopra un pianoforte da un marinaio, Novecento trascorre tutta la sua esistenza a bordo del Virginian, senza trovare mai il coraggio di scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri. Sul grande transatlantico, Novecento riesce a cogliere l’anima del mondo. E la traduce in una grande musica jazz.

Il monologo Novecento, scritto da Alessandro Baricco, pubblicato nel 1994, è un testo che ha fatto la storia, nato per il teatro, approdato nel ’98 anche al cinema, con la trasposizione di Giuseppe Tornatore, dal titolo La leggenda del pianista sull’oceano, con il grande e inimitabile Tim Roth come protagonista. La storia ha in sé qualcosa di incredibilmente unico, non solo per la trama (il neonato abbandonato sul transatlantico Virginian che diventa il più grande pianista del mondo, senza che il mondo però lo sappia mai) ma soprattutto per il protagonista, l’uomo che rimane tutta la vita sospeso tra il pianoforte e l’oceano, Danny Boodman T.D Lemon Novecento. Baricco ha scritto questo testo perché fosse interpretato da un attore ben preciso, Eugenio Allegri, con la regia di Gabriele Vacis. Lo spettacolo ha avuto il suo debutto nel giugno del 1994 al Festival di Asti. Lo scorso anno, vent’anni dopo la prima, Allegri e Vacis hanno portato di nuovo in scena questo personaggio, divenuto ormai leggenda.