
campi estivi
Arezzo, 14 giugno 2020 - Finita la scuola tornano i campi estivi per bambini e ragazzi di ogni età. Dal tennis all’equitazione, passando per la lingua inglese, anche quest’estate ci sarà solo l’imbarazzo della scelta. Sono tantissime infatti le strutture che propongono campi solari per i più giovani. Il centro ippico La Briglia di Pieve a Maiano propone campi estivi immersi nella natura a partire dal prossimo 15 giugno. Dall’avvicinamento al pony, a cura, benessere e conoscenza di tutti gli animali presenti. E poi lezioni con il pony e a cavallo, passeggiate nei sentieri incantati, pranzi in fattoria, attività ludiche, ricreative, giochi e tanto altro. A Pieve al Toppo la scuola di danza Let me dance torna con il progetto Campus danza 2.0 con lezioni all’aperto su un bellissimo prato. Per imparare l’inglese c’è un’estate di corsi, workshop e laboratori dedicati all’apprendimento online dell’inglese promossi dall’Accademia Britannica di Arezzo con il suo programma “rEstateacasa”. Si tratta di un ricco calendario di iniziative al via dal mese di giugno con corsi modulari divisi per fasce d’età e programmati in momenti diversi della giornata che permetteranno ai singoli allievi di costruire il proprio percorso di apprendimento dell’inglese in relazione agli impegni personali, direttamente da casa e in piena sicurezza. E poi ci sono le lezioni di musica dedicate ai vari strumenti di Proxima Music esclusivamente online fino al mese di settembre.
Tra tennis, nuoto, inglese e attività manuali in arrivo anche i Summer Camp 2020 del Tennis Giotto si prepara ad ospitare una nuova edizione dei campi solari rivolti a bambini e ragazzi tra i 4 e i 16 anni. Il via da lunedì 15 giugno no stop fino a venerdì 28 agosto, mettendo in campo ogni sforzo necessario per confermare l’importante servizio rivolto alle famiglie. I Summer Camp 2020, nati dalla volontà del circolo di procedere a un graduale ritorno alla normalità, si svolgeranno all’aperto e nel pieno rispetto di ogni misura igienico-sanitaria necessaria per prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Ogni giornata si aprirà con la misurazione della temperatura e con la divisione degli iscritti in piccoli gruppi, poi ogni istruttore porrà una particolare attenzione verso il mantenimento del distanziamento interpersonale, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e la costante sanificazione di ambienti e materiali. Il calendario è strutturato attraverso tante diverse attività tenute da uno staff con 16persone tra maestri del circolo e altri professionisti qualificati che proporranno svariate opportunità di formazione e divertimento.
La ricchezza dell’impianto di via Divisione Garibaldi permette infatti di ospitare numerose discipline sportive (dai corsi di tennis al nuoto in piscina) e fornisce luoghi adeguati dove svolgere lezioni di inglese, attività motorie, esperienze manuali e creative. Le iscrizioni avranno valenza settimanale e le giornate si apriranno con l’accoglienza a partire dalle 8.30, mentre la conclusione si adeguerà alle esigenze di ogni singola famiglia perché sarà possibile scegliere se frequentare i campi solari fino alle 12.30 (senza pranzo) o fino alle 14 (con pranzo). Un massimo di 20 iscritti, inoltre, potrà rimanere fino alle 17.30 in virtù della proposta full-time. I Summer Camp 2020 si svolgeranno con un numero di posti limitati e con rigidi standard organizzativi.