
Expo Village
Arezzo, 10 marzo 2018 - Conto alla rovescia per ExpoVillage. È prevista per sabato 17 e domenica 18 marzo una due giorni interamente dedicata ai cibi e alle eccellenze del territorio, agli spettacoli e allo shopping con cashback. L’evento, ad ingresso gratuito, è organizzato dall’associazione Ideare in collaborazione con In-Eventi e Puntoweb, ed è in programma ad Arezzo Fiere e Congressi e vedrà protagoniste ben oltre 50 aziende con i loro prodotti. All’interno di ExpoVillage i visitatori potranno beneficiare della formula del cashback. Uno shopping di qualità che premia con un ritorno di denaro nel proprio conto corrente. Basterà presentare la card Lyoness, distribuita gratuitamente dalle attività commerciali aderenti, per aver diritto all’accreditamento nel proprio conto corrente di una percentuale dei soldi spesi negli acquisti oltre a ricevere preziosi shopping point utili per ottenere ulteriori sconti all’interno del circuito. Sono tante le occasioni di acquisto ancor più interessante grazie alla formula del ritorno di denaro da utilizzare per nuovi acquisti. Una visione diversa della fiera commerciale che permette di fare acquisti all’insegna del risparmio e dello svago.
Il 17 e 18 marzo infatti ad Arezzo Fiere prenderanno vita gli eventi d’intrattenimento e spettacolo accanto all’eccellenza della gastronomia locale. Tra i padiglioni di Arezzo Fiere e Congressi ci sarà anche il Festival del Territorio. Nell’area ristoro spazio a salumi e formaggi, primi piatti della tradizione, tagliata, bistecca e dolci tipici. Spazio anche per gli spettacoli con esibizione acrobatica di 100% Circo, dimostrazioni di yoga a cura di Yoga e Benessere, serata caraibica a cura di Salsa Na’ Ma’ e concerto dell’artista Cecè Tripodo. Sarà inoltre allestita un’area bambini, con apertura 16-20, all’interno della quale i più piccoli potranno partecipare ad interessanti laboratori e sperimentare attività ludiche ed educative. L’evento ha anche scopi benefici: ExpoVillage sarà l’occasione per raccogliere fondi da destinare all’associazione AISM che opera nella provincia di Arezzo. Gli stand saranno aperti sabato da mezzogiorno fino alla mezzanotte e domenica dalle 10 alle 23.