REDAZIONE AREZZO

Concerto al tramonto e finale con Canova

Domani la sesta edizione del Meliciano Sound Party, il festival della musica giovanile, ma non solo, organizzato dal Circolo Acli

CANOVA1_WEB

Arezzo, 27 luglio 2017 - A Meliciano musica domani quando tutto il paese ospiterà la sesta edizione del Meliciano Sound Party, il festival della musica giovanile, ma non solo, organizzato dal Circolo Acli. Un vero e proprio happening popolare dove persone di ogni età e cultura hanno la possibilità di socializzare ed immergersi, ognuna a modo proprio, nell’atmosfera spensierata e coinvolgente che il festival sa creare. Il programma di quest’anno propone musica classica, pop, rock e dj set con musica elettronica da ballare. Il festival inizia domani alle 19 all’ora in cui la luce è più bella, e fino alle 21 sarà possibile gustare l’aperitivo ascoltando musiche di Beethoven, Stravinskij, Gershwin e le grandi colonne sonore dei film del ‘900, per poi concludere con un live set elettronico tra i colori del tramonto.

Il pubblico potrà stendersi sull’erba a godersi il suono di archi e fiati che riempie il paese e la campagna. Sul palco gli Ekos, trio di recente formazione che unisce le qualità di tre virtuosi musicisti della scuola fiesolana (piano, violino, violoncello), a seguire il quintetto di ottoni aretino Senna Brass, poi una pausa con il dj set prima di tornare al live con il rock bucolico di Lucio Corsi, musicista che ha aperto i concerti dei Baustelle e dei Brunori Sas nel 2017, molto conosciuto e apprezzato nel panorama nazionale. Seguirà la band dei Canova che con «Avete ragione tour» che sta riscuotendo successo in giro per l’Italia. Poi full immersion nella musica elettronica che chiuderà la serata.

Ma il programma del festival non si esaurisce qui e oltre allo spazio ristorazione, dove si potranno degustare le tipiche ricette enogastronomiche del territorio, per coloro che arriveranno da fuori, ci sarà anche la riscoperta di un luogo unico e fuori dal tempo quale l’antico borgo di Meliciano. E come nelle precedenti edizioni, l’organizzazione del festival metterà a disposizione dei partecipanti un servizio navetta gratuito, di andata e ritorno, con collegamento tra Piazza Guido Monaco e Meliciano e sarà possibile pernottare nel campeggio allestito nelle vicinanze del festival. L’ingresso al festival è libero.