
violenza
Arezzo, 24 novembre 2017 - Spettacoli, incontri, musica per dire no alla violenza sulle donne in occasione della giornata internazionale del 25 novembre. Al Circolo Aurora di Arezzo domani alle 22 la compagnia Diesis Teatrango con La Carovana della Memoria presenta la performance «Una pioggia di grazia», recital di parole e canzoni con gli attori Moreno Betti e Barbara Petrucci, il canto e la musica eseguita dal vivo da Anna Vigetti. Parole e poesie di Alda Merini, Fabrizio De Andrè, di giovani donne e personaggi straordinari, donne comuni o famose il cui sguardo verso la cultura e la vita ha cercato la libertà e la grazia. Sempre sabato il Circolo Aurora installerà una panchina rossa sulla quale sarà citata la frase «Guardate: hanno di nuovo decapitato le stelle e insanguinato il cielo, come un mattatoio! di V. Majakosvskij, installazione ideata e realizzata da Bartolo Incoronato. Domani Club Inner Wheel Arezzo Carf e Pronto Donna propongono il concerto «Donne! E’ ora di cambiare...musica!» alle 16,30 al teatro Vasariano di Arezzo con il Liceo Musicale, il quartetto di ottoni «Ensemble Guido Monaco», il quartetto di chitarre «Macramè» e il gruppo Encuentro. Seguirà aperitivo a buffet a ingresso libero. A Montevarchi oggi «I mille volti della violenza nelle relazioni pericolose: quando il nemico è in casa» alle 15.30 all’Auditorium Comunale con l’avvocato Anna Boncompagni, lo psichiatra Rolando Paterniti e il vicequestore Mauro Mancini Proietti. Stasera alle 20 al Cassero «Bacco & Pigmalione in rosa», tre produttrici agricole e una cuoca racconteranno come l’agricoltura e il cibo hanno fatto realizzare le loro aspirazioni di donne, aperitivo-cena con prodotti tipici e vini. A seguire visita alla mostra temporanea «#giovaniscultorialcassero». Sabato alle 9.30 alla Filanda «Chi lo chiama amore?» la violenza sulle donne vista con gli occhi dei bambini e inaugurazione del muro delle bambole, installazione artistica creata da Jo Squillo e divenuto simbolo contro i femminicidi, con letture dell’associazione culturale Masaccio e alle 15 all’Auditorium premiazione del concorso sulle delle tesi di laurea dedicato al «Coraggio della fragilità» dedicato alla memoria di Caterina e Nadia Nencioni, vittime della strage dei Georgofili a Firenze. Domenica alle 17 all’Auditorium lettura collettiva di poesie «Parola di donna 2» di autori valdarnesi. sul tema dell’essere donna e sulla violenza di genere.
Domani ad Anghiari «Passi di luce. Serata di parole, suoni e danze» promossa dal Comune, gruppo Danzaterapia, Liceo Artistico e l’associazione ProntoDonna, alle 18 a Palazzo Pretorio.