REDAZIONE AREZZO

Festa della birra e sagre in tutta la provincia

Settimana di feste paesane, torna per la seconda settimana la sagra della tagliata di Agazzi

BIRRA_WEB

Arezzo, 2 agosto 2017 - Sarà una settimana di sagre e feste paesane sparse per tutta la provincia. Torna per la seconda settimana la sagra della tagliata di Agazzi che proseguirà da giovedì 3 a domenica 6 agosto, ospitando venerdì 4 agosto Gianni Drudi, il cantante di «Facciamo fiki fiki insieme». Festa della Birra Artigianale ad Arezzo da giovedì 3 a martedì 15 agosto (durata record rispetto alle altre sagre) nel Parco di Villa Severi. Per la settima edizione maggiore la presenza degli stand dei birrifici artigianali, tra le grandi attrazioni, palchi, mercato, area ristoro, attività di svago per i più piccoli e di inclusione, sport e molto altro. L’area ristorante, rigorosamente a km 0, verrà curata da vari ristoratori aretini all’insegna dei piatti tradizionali e della varietà di prodotti, con un attrezzato banco dolci e il punto crépes e gelato. Nuova area giochi con villaggio dei ragazzi, calcio saponato, mega gonfiabili e tante divertenti attrazioni. Villaggio e birreria saranno attivi già dalle prime ore del pomeriggio.

Presente il mercatino degli hobbisti e domenica per tutta la giornata ci sarà anche quello delle pulci. E poi spazio a sport e giochi con il torneo di freccette, calcio, pallavolo e attività di svago per i più piccoli. Prosegue da domani a domenica la Sagra della Ranocchia a Brolio. Ognisera cena con la ranocchia fritta o in salsa piccante secondo la tradizionale ricetta del luogo e dalle 21 balli con le migliori orchestre. Sagra dei Pici al campo sportivo di Monte San Savino da giovedì 3 a domenica 13 agosto. Tutte le sere stand gastonomico, pizzeria, bar, birreria, giochi per bambini e alle 21 balli con le migliori orchestre. Sagra di Bacialla a Terontola fino al 6 agosto allo stadio Farinaio. La manifestazione che prende il nome al torrente Rio Bacialla che scorre nel paese, prevede tutte le sere alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici: oltre alla pizza cotta nel forno a legna, ci saranno i piatti della tradizione, dai pici e gli gnocchetti di Bacialla fino alla bistecca alla brace. Nel corso della sagra anche menù speciali con piatti particolari come il cacciucco e la paella. E dopo cena sono in programma serate danzanti con le orcherstre, una serata cabaret e per i più giovani il luna park.