REDAZIONE AREZZO

Casa del vento live in Casentino

Appuntamento con la seconda edizione di «Libra Casentino Book Festival», un evento letterario diffuso

CASA DEL VENTO_WEB

Arezzo, 21 ottobre 2017 - Nel vivo la seconda edizione di «Libra Casentino Book Festival», un evento letterario diffuso inziato ieri e che prosegue fino a domani in tre differenti località tutte all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e più esattamente del suo avamposto meridionale: Chiusi della Verna e la Vallesanta.

Si tratta di un festival dedicato alla letteratura di ambientazione montana e naturalistica, con incontri a tema ed escursioni in compagnia degli autori. La suggestiva cornice autunnale, la scelta del direttore artistico Michele Marziani di costruire un programma di qualità, con buona letteratura, il coinvolgimento delle realtà artistiche e produttive del territorio, e scommettendo su volti ancora poco celebri (l’anno scorso Paolo Cognetti, non ancora vincitore dello Strega, e Tiziano Fratus), contraddistinguono questo festival forse piccolo come dimensioni, ma sicuramente importante per i contenuti.

Dopo la partenza di ieri a Rimbocchi, il programma prosegue oggi a Corezzo. All’ecomuseo alle 15 appuntamento con «D’autunno», escursione lungo la via Romea Germanica con il poeta Paolo Vachino e l’acquarellista Claudio Jaccarino. Alle 17,30 «Le vette dell’utopia. La montagna, culla e rifugio di resistenza e ribellione»: incontro con lo scrittore e alpinista Enrico Camanni autore di «Alpi Ribelli» e de «L’incanto del rifugio». Conduce Michele Marziani.

Stasera alle 19 appuntamento con: «Uomini e parole sui crinali. La montagna come luogo di narrazione»: incontro con lo scrittore Claudio Morandini autore di «Neve, Cane, Piede» e di «Le pietre». Conduce Michele Marziani. E alle 20,30: cena a cura della Pro loco di Corezzo e della Sagra del tortello alla lastra, alle 21 presentazione del libro a fumetti «Il papà di Dio» di Maicol&Mirco.

Conduce il poeta Paolo Vachino. Alle 21,30: concerto de La Casa del vento. Domani ci si sporta a Chiusi della Verna, all’Auditorium alle 9,30 ci sarà «Raccontare il cammino», escursione nella Foresta Sacra della Verna con gli scrittori Paolo Ciampi e Alessandra Beltrame. Alle 11,30: «Passaggio al bosco. La viandanza come riscoperta e rivoluzione interiore»: Alessandra Beltrame autrice incontra Paolo Ciampi.

Alle 15 «Il giro del miele sull’Appennino»: incontro con l’autore Sandro Campani e alle 16 canti della tradizione orale italiana con il duo Nuda Voce.