
Birra artigianale
Arezzo 8 febbraio 2019 - C’era una volta la birra. E c’è ancora. Anzi, sempre di più. Cresce la cultura sulla pregiata bevanda al luppolo, cresce l’offerta che sta piano piano recuperando terreno sul vino, anche come tecniche di produzione, crescono i produttori, i mastri birrai. Per approfondire la conoscenza tra bionde, rosse, ambrate, scure, dolci, amare, salate, acide, fruttate e barriccate il beer shop Hoppy Lab di via Madonna del Prato ad Arezzo organizza cinque incontri per appassionati con laboratorio di degustazione tutti i martedì dalle 21 alle 23 dal 12 febbraio al 12 marzo con posti limitati.
Primo incontro martedì 12 sulla storia della birra dall’antichità a oggi tra curiosità e miti da sfatare con degustazione e racconti di quattro birre e dei rispettivi stili. Il 19 febbraio “Forme e colori” per spiegare come mai ogni birra ha bisogno di essere degustata su bicchieri specifici, sempre con degustazione. Il 26 febbraio focus su malti e luppoli e sul perché le birre possono essere dolci o amare con il birraio Samuele Cesaroni della Brasseria della Fonte. Il 5 marzo alla scoperta delle birre salate e acide a cominciare dalla birra salata di Lipsia fino alle birre da alambicco, quelle che più si avvicinano al vino, degustazione di tre birre e di un vino naturale con Marco Rossi che porterà l’etichetta “Giardino Serpenti”. Infine il 12 marzo frutta, birra e fantasia ovvero come è scoppiato il fenomeno delle birre fruttate Italiane e Italian grape ale e i segreti della birra affinata in botti con Riccardo Franzosi di Birra Montegioco. Prenotazioni allo 0575 1653034 oppure 334 9014603.