REDAZIONE VIAREGGIO

Maltempo, trovato il peschereccio disperso ma non c'è traccia dei due uomini dell'equipaggio

L'imbarcazione è a 18 metri di profondità. Sono stati i sommozzatori del nucleo dei vigili del fuoco di Livorno a individuarla. Ricerche sospese, riprenderanno venerdì mattina / FOTO: I SOMMOZZATORI IN AZIONE

Da sinistra, Nello e Fabrizio Simonetti

Viareggio, 29 ottobre 2015 - È stato individuato a circa 5 miglia dalla costa davanti a Viareggio e a 18 metri di profondità un'imbarcazione, si presume il peschereccio di Viareggio che non ha fatto rientro in porto ieri sera. Sono stati i sommozzatori del nucleo dei vigili del fuoco di Livorno a individuarlo.

I due uomini dell'equipaggio risultano per ora dispersi. I sommozzatori livornesi sono rientrati, interverranno ora i colleghi provenienti da Firenze per proseguire le ricerche. Il peschereccio sarebbe appoggiato sul fondo sulla chiglia e non è ribaltato. Per quel che è stato possibile vedere, tenendo conto delle condizioni meteomarine, lo scafo non sarebbe danneggiato. 

Le ricerche si sono concentrate in quel punto perché in superficie c'era una macchia d'olio. 

Le due persone disperse sono cugini di 48 e 52 anni, Nello e Fabrizio Simonetti, componenti dell'equipaggio del peschereccio Giumar che non ha fatto rientro in porto. Sono entrambi di Viareggio, il più anziano abita a Piano di Mommio, frazione del comune di Massarosa.

Le ricerche dal cielo dei due pescatori dispersi

Alcuni colleghi dei due pescatori sono usciti in mare ad affiancare le ricerche dei mezzi della Capitaneria che dal comando di Livorno ha coordinato le operazioni con le motovedette delle Capitanerie di Piombino, Livorno, Viareggio e Carrara che sono in mare.

L'allarme era partito dai familiari che non avevano visto rientrare i due uomini come d'abitudine verso le 18 e si sono rivolti alla Capitaneria intorno alle 20. In banchina stamani c'era anche il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro insieme al comandante della Capitaneria di Porto Davide Oddone e i familiari dei due uomini.