
La tomba di Rose Cleveland a Bagni di Lucca
Bagni di Lucca (Lucca), 13 gennaio 2016 - Una First Lady degli Stati Uniti d'America riposa per sempre in Toscana, in un piccolo cimitero a Bagni di Lucca, nella Valle del Serchio. E' Rose Cleveland, sorella di Grover, che fu il 22° e il 24° presidente Usa alla fine dell'Ottocento e in precedenza anche governatore dello Stato di New York.
Qual è la sua storia? E perché una sorella assunse l'incarico riservato alle mogli dei presidenti? Questo secondo aspetto è semplice da spiegare: Grover Cleveland diventò presidente da celibe e solo durante il mandato si sposò. Da protocollo, l'incarico di First Lady - tutt'altro che di facciata - spetta a una parente donna o perfino a un'amica se il presidente non è sposato.
Una carica "non ufficiale" ma rilevante: la "padrona di casa" della White House è infatti responsabile di tutti tutti gli eventi sociali presidenziali, ha da sempre un effetto dirompente sulla popolarità del presidente e occupa un ruolo di primo piano nell'opinione pubblica statunitense, che la considera alla stregua di una delle donne più importanti del mondo. E così Rose Cleveland salì a Washington nel 1885, all'elezione del fratello, e vi rimase fino al 1886 inoltrato, quando Grover sposò Frances Folsom, che a 21 anni diventò la First Lady più giovane di sempre.
Ma Rose Cleveland mal sopportava le convenzioni sociali del tempo ed era interessata nell'educazione, la sua ragione di vita, più che alle noiose cerimonie diplomatiche. Comunque svolse il suo ruolo dal primo all'ultimo giorno, prima di dedicarsi all'educazione; fu preside e insegnante di letteratura.
Attorno al 1910 Rose si stabilì in Italia, a Bagni di Lucca, dove morì il 22 novembre 1918 a causa dell'epidemia di influenza spagnola ; si è poi speculato molto sulla relazione che intercorse tra lei e Evangeline Whipple, la donna che riposa per sempre accanto a lei. Fra di loro ci fu un'amicizia profonda, più probabilmente una vera e propria relazione sentimentale. Fu proprio dalle colonne del nostro giornale che Eve, il vezzeggiativo di Evangeline, diede notizia della morte di Rose il 22 novembre 1918: "Evangeline Whipple - si legge nel necrologio - coll'animo straziato dal dolore annunzia la morte della Miss Rosa E. Cleveland, sorella dell'ex presidente degli S.U.A., avvenuta dopo breve e violento morbo il 22 corr. a ore 22. L'adorata salma sarà tumulata nel Cimitero Anglicano dei Bagni di Lucca".
Oggi la tomba di Rose e quella di Eve (sepolture gemelle: due grandi croci di marmo bianco una accanto all'altra, restaurate nel 2012) dominano la collinetta del cimitero inglese di Bagni di Lucca, di proprietà del Comune e gestito dalla Fondazione Michel De Montaigne. Il cimitero si può visitare ogni giorno ed è possibile anche prenotare visite gratuite rivolgendosi alla biblioteca comunale.
(si ringrazia Andrea Ciardi per la cortese collaborazione)