REDAZIONE FIRENZE

Referendum trivelle, alle 19 in Toscana affluenza al 22,79%

I dati città per città. A Rignano, il paese di Renzi, affluenza superiore alla media regionale e a quella nazionale / L'AFFLUENZA IN UMBRIA / L'AFFLUENZA ALLA SPEZIA

Il presidente della Regione Enrico Rossi al voto

Firenze, 17 aprile 2016 - Referendum sulla durata delle trivellazioni in mare, oggi si può votare dalle 7 alle 23. L'affluenza in Toscana alle ore 19 è del 22,79% secondo i dati pubblicati sul sito del Viminale.

AFFLUENZA ORE 19 - Alle ore 19 i dati dell'affluenza città per città: Arezzo 19,18% - Firenze 24,53% - Grosseto 21,96 - Livorno 25,99 - Lucca 21,79 - Massa 21,65 -Pisa 23, 24% - Pistoia 21,18% - Siena 22,24% - Prato 20,92.

AFFLUENZA ORE 12 - Alle ore 12 l'affluenza alle urne in Toscana è  del 7,97%. Lo comunica il ministero dell'Interno. I dati indicano che in provincia di Arezzo ha votato il 6,08%, a Firenze il 9,16%, a Grosseto il 7,88, a Livorno il 9,50, a Lucca il 7,08, a Massa Carrara il 7,10%, a Pisa l'8,07%, a Pistoia il 7,21%, a Siena il 7,46% e nella provincia di Prato il 7,27%.

A Firenze il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi  ha votato in una scuola alle 10 in punto. "Io credo che votare sia un dovere civico", ha ribadito Rossi che già nei giorni scorsi aveva preannunciato il suo sì. "Sono contrario a concessioni perpetue su beni comuni".

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, come aveva già annunciato, non è andato a votare: questa ma ha partecipato in piazza Signoria alla partenza della quarta edizione delle Granfondo di ciclismo.

CURIOSITA' - Nel paese in cui risiede il premier Matteo Renzi, Pontassieve (Firenze), l'affluenza dei votanti al referendum sulle trivellazioni in mare è stato superiore, secondo le rilevazioni delle 19, alla media italiana (23,48%) e a quella della Toscana (22,73%). A Pontassieve il dato dei votanti a 4 ore dalla chiusura dei seggi ha toccato il 25,7% e a Rignano, vicino paese di cui Renzi è originario, il 26,5%. Al contrario nel paese di residenza di un altro importante componente toscano del governo, il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, Laterina (Arezzo), l'adesione ai seggi è stata inferiore alla media, appena sopra il 20%: la provincia di Arezzo è stata, complessivamente, quella dove la percentuale regionale è stata più bassa, con il 19,1%.

Da Viareggio arriva un'altra curiosità: all'età di 104 anni il pittore viareggino Giorgio Michetti, stamani, si è presentato regolarmente al seggio, in centro a Viareggio, per votare al referendum. «Non ho mai mancato una volta a questo impegno, ed ancora sono qui regolarmente», ha affermato. Ancora lucido nonostante l'età, è nato il 7 dicembre 1912, Michetti, che ha anche una sua pagina Facebook che dice di curare personalmente, ha votato nella stessa scuola dove si era già recato anche per le amministrative. Michetti a 17 anni ha fatto la sua prima mostra, ha esposto sia in Italia che all'estero.