
La cartina con i luoghi dei delitti del Mostro di Firenze
Firenze, 21 maggio 2015 - La vicenda del Mostro di Firenze torna a far parlare di sé. Il mistero che ha avvolto le colline fiorentine per anni continua a far discutere. E sembra che adesso possa aprirsi un nuovo filone di indagini. I carabinieri del Ros hanno infatti acquisito una copia della registrazione della trasmissione tv "L'Apriscatole" di Italia 7. Nell'ultima puntata della trasmissione, condotta da Gabriele Cané, si è parlato infatti del Mostro di Firenze. In particolare, la puntata ha aperto un dibattito su un reportage centrato su ultime valutazioni scientifiche di entomologi forensi e medici legali.
Gli esperti, anche basandosi su fotografie inedite, hanno esaminato la formazione di larve sui cadaveri dei francesi Jean-Michel Kravechvili e Naudine Mauriot stabilendo che la data del duplice delitto a Scopeti (Firenze), l'ultimo della serie del Mostro, potrebbe essere arretrata rispetto a quella finora stabilita nella sera di domenica 8 settembre 1985. La trasmissione, condotta dal giornalista Gabriele Canè, ha avuto esperti in studio e un collegamento esterno con la piazzola di Scopeti dove sono intervenuti diversi avvocati, a suo tempo impegnati nei processi sul Mostro, sia come difensori di imputati, sia parti civili. Una replica della stessa puntata andrà in onda sulla stessa emittente la sera tra i prossimi sabato e domenica alle 00.15.