
Giorgio La Pira
Firenze, 4 novembre 2014 - Nell'ambito delle iniziative patrocinate in occasione della Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea, mercoledì 5 novembre a Palazzo Vecchio dalle 10 alle 13 conferenza su “La questione lapiriana: la povertà oggi. Dalla povertà allo sviluppo e all'eguaglianza”. Le conclusioni sono affidate a Lapo Pistelli, viceministro degli Affari Esteri.
Alle 15,30 alla Biblioteca Nazionale alle 15,30 inaugurazione della mostra "La Pira, l'Europa dei popoli e il mondo - Le pietre del dialogo". L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra varie istituzioni culturali e la biblioteca, esporrà oltre a pubblicazioni di e su Giorgio La Pira, lettere, manoscritti autografi di La Pira, manoscritti e testi antichi indicativi dei fondamenti culturali del suo pensiero. Grazie al prestito del Museo di San Marco, verrà esposto il Salterio del Beato Angelico. Il catalogo è stato realizzato grazie al contributo della General Electric-Nuovo Pignone e i saggi sono stati tutti tradotti con il prezioso apporto dell'Università europea.