Torna il grande ciclismo in Toscana: Strade Bianche e Tirreno Adriatico

Un inizio di marzo da non perdere per gli appassionati in questo inizio di nuova stagione. Arrivano Nibali e Peter Sagan

Vincenzo Nibali in maglia rosa. Sarà lui uno dei grandi nomi delle Strade Bianche

Firenze, 27 febbraio 2016 - Sarà un marzo caldissimo per la Toscana del ciclismo. I migliori professionisti si sfideranno in un paio di eventi clou dell'inizio della stagione 2016. Appuntamenti che vedranno sulle strade il pubblico delle grandi occasioni, visto che la bicicletta è una religione nel granducato. E dunque via, sabato 5 marzo, con la Strade Bianche, gara arrivata alla decima edizione. Partenza da Siena e poi via su un percorso che appunto interesserà anche le tipiche strade bianche toscane, le strade sterrate che collegano le zone di campagna della provincia di Siena.

Un appuntamento al quale parteciperanno tra gli altri il nuovo campione del mondo Peter Sagan e Vincenzo Nibali. Nomi di grande spessore dunque. La partenza e l'arrivo sono a Siena, con la linea finale posta su piazza del Campo, in uno scenario davvero incomparabile. Il giorno dopo si svolgerà la granfondo aperta a tutti, con diversi percorsi tra cui scegliere a seconda del grado di preparazione. 

Da martedì 9 marzo scatta invece la Tirreno-Adriatico. Appuntamento a Lido di Camaiore per la cronometro di apertura a squadre. Poi le altre tappe toscane, la Camaiore-Pomarance e la Castelnuovo Valdicecina-Montalto di Castro. Dalla Toscana al Lazio per poi rientrare in Umbria, a Foligno, e lanciarsi verso l'Adriatico, con il finale a San Benedetto del Tronto. Anche per la Tirreno-Adriatico sono attesi i grandissimi. 

Ecco il programma dei prossimi giorni

Sabato 5 marzo: Strade Bianche, partenza e arrivo a Siena (176 km)

Mercoledì 9 marzo: Tirreno-Adriatico, prima tappa, cronometro a squadre Lido di Camaiore-Lido di Camaiore (22 km)

Giovedì 10 marzo: Tirreno-Adriatico, Camaiore-Pomarance (207 km).

Venerdì 11 marzo: Tirreno Adriatico, Castelnuovo Valdicecina-Montalto di Castro (176 km).

Sabato 12 marzo: Tirreno Adriatico, Montalto di Castro-Foligno (216 km).

Domenica 13 marzo: Tirreno-Adriatico, Foligno-Monte San Vicino (178 km).