Una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Inizio non propriamente positivo per le squadre versiliesi impegnate nel campionato Juniores. Partiamo dal Nazionale dove sia il Real Forte Querceta che il Seravezza Pozzi erano impegnate in terra emiliana. Il Real in quel di Salsomaggiore cade 4-2. Vani i centri di Berti e Toma "al cospetto di una squadra più in palla" ammette l’allenatore Leonardo Volpi. Ancor più pesante il ko del Seravezza Pozzi nell’interland bolognese di Corticella. Un 5-1 che lascia poco spazio alle recriminazioni anche perché il centro di Belluomini arriva con i felsinei già avanti 3-0. "Un punteggio pesante - osserva Davide Del Nero -. Anche se, a nostra parziale scusante, c’è il fatto di essere scesi in campo con una squadra fatta di soli 2005". L’unica nota positiva di giornata arriva dal Regionale dove un rinnovato Camaiore liquida 4-2 il Pescia. Eppure la partita era iniziata decisamente in salita se si pensa che gli ospiti si erano portati in vantaggio dopo appena 30 secondi. Baldacchino impatta in mischia, su azione d’angolo, poi Bianchi ribalta ad inizio ripresa. Pescia ancora a segno, ma Scevola e Pardini, quest’ultimo allo scadere, decidono l’incontro. "Sono soddisfatto - analizza Stefano Boggi - perché la squadra ha sempre reagito ogni volta che è stata punita. Abbiamo gestito bene le varie fasi dell’incontro". Resta con l’amaro in bocca il Capezzano Pianore di Gianluca Di Cola che, dopo il centro di Pezzini, viene raggiunto al 90’ sull’1-1 dal Capostrada Belvedere. Mentre cade 3-2 il Lido di Camaiore a Marlia contro la Folgor dove non bastano Del Bucchia e Sereni. "Sono comunque soddisfatto - dice Luigi Troiso - perché con tanti giovanissimi in campo, con 8 assenze e nonostante un inizio di partita con il freno tirato, con il passare dei minuti ci siamo fatti valere tanto da riacciuffare il pareggio per ben 2 volte e nel finale avremmo anche meritato il pareggio".
Sergio Iacopetti