
Un momento della presnetazione del celebre trofeo Buffoni di ciclismo
Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà come sempre dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff sede del comune a Montignoso. Quella in programma domenica 14 settembre sarà l’edizione n. 56 di una gara che annovera un albo d’oro prestigioso con diversi vincitori poi protagonisti fra i professionisti. Il ritrovo tutto a Forte dei Marmi con il ritrovo per tutte le operazioni preliminari presso il Comune in Piazza Dante mentre la presentazione delle squadre e il via ufficioso (ore 13) sulle note dell’inno nazionale saranno presso il "Fortino" in Piazza Garibaldi.
Il via ufficiale della gara lunga Km 135,4 al ponte sul fiume Versilia al Cinquale di fronte al Monumento che ricorda la Linea Gotica alle ore 13,30. Confermati i due circuiti ormai storici: l’anello di km 15 della Versilia (Forte dei Marmi-Cinquale-Bonotti-Querceta-Forte), da ripetere quattro volte, e il circuito della Fortezza (Bonotti-Fortezza-Strettoia-Bonotti), che sarà affrontato sei volte prima dell’arrivo. Saranno 176 i corridori ai nastri di partenza, in rappresentanza di 36 squadre: 22 tra le più forti italiane e 14 straniere, con la presenza delle nazionali di Slovenia, Kazakistan e Polonia, oltre a una selezione dal Messico e dagli Stati Uniti.
Al termine della gara verranno assegnate le sei maglie storiche dedicate al vincitore assoluto, al Gran Premio della Montagna, al più combattivo, al miglior interprete del Circuito della Fortezza e del Circuito della Versilia, e al giovane meglio classificato; in palio anche le due speciali maglie intitolate a Marco Pantani e Michele Scarponi. Fabio Del Giudice, presidente del G.C. Buffoni: "Il sostegno del Comune di Montignoso è per noi fondamentale e voglio ringraziare il sindaco e l’amministrazione per l’impegno che dimostrano ogni anno. Organizzare una manifestazione di questa portata richiede passione, sacrificio e lavoro di squadra: sapere di poter contare su una comunità unita e sulle istituzioni come il Comune di Forte dei Marmi, ci permette di guardare avanti con fiducia".
Antonio Mannori
Continua a leggere tutte le notizie di sport su