
Marcello Lippi
Viareggio, 3 novembre 2014 - E' uno dei toscani e uno dei viareggini che all'estero ha dato più lustro alla nostra regione e all'Italia. La vittoria ai campionati mondiali di calcio del 2006, tanto per fare un esempio. E gli scudetti vinti anche in Asia e in particolare in Cina con il Guanghzou Evergrande. Ma ora per Marcello Lippi sembra aver detto basta con la panchina. Dopo aver vinto il terzo scudetto di fila con i cinesi, avrebbe deciso di chiudere la sua carriera da tecnico per intraprendere quella di direttore tecnico. "Non voglio piu' allenare, sono anziano - le sue parole in conferenza stampa al termine della partita scudetto, riportate dall'edizione online del 'China Daily' - Il Guangzhou Evergrande avra' un nuovo tecnico la prossima stagione. Seguiro' lo staff con il ruolo di direttore tecnico. E' stata la mia ultima partita come allenatore", ha detto il tecnico viareggino, 66 anni.
Dopo il brutto scivolone interno della scorsa settimana (0-1 interno contro la diretta rivale Beijing Guoan che si era portata a soli 3 punti di distacco) al Guanghzou bastava un semplice punticino per diventare la Juventus d'Oriente: tre scudetti di fila, come i bianconeri. E il pareggio (1-1) e' arrivato anche se l'undici di Lippi ha dovuto riacciuffarlo dopo il vantaggio iniziale dello Shandong passato in vantaggio al 12'.
Nella sua carriera in panchina Lippi puo' vantare il Mondiale vinto da ct dell'Italia nel 2006, oltre ai 5 scudetti conquistati con la Juventus. Con i bianconera il tecnico viareggino si e' aggiudicato anche una Champions (ai rigori contro l'Ajax a Roma), una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa europea, 4 Supercoppe italiane e una Coppa Italia. In Cina e' arrivato nel 2012, continuando ad arricchire la propria bacheca: con il Guangzhou ha vinto 3 Super League, una Champions League asiatica e una Coppa di Cina. Nel 1996 e nel 1998 e' stato nominato migliore allenatore del mondo per club e nel 2006 ha avuto lo stesso riconoscimento come ct.