
L’attaccante Daniele Montevago
L’attacco biancorosso dovrà sbloccarsi presto. Già perché domenica al Curi arriva l’Ascoli, squadra che in tre partite ha subito zero gol. La squadra di Cangelosi nelle prime tre sfide di campionato ha collezionato tre pareggi, ha realizzato tre gol e ne ha subiti tre. A volte il tre non è il numero perfetto. A meno che nella prossima sfida non arriveranno tre punti. Quelli di una vittoria che manca dalla passata stagione.
L’attacco del Perugia non si è ancora messo in luce. Le reti biancorosse sono arrivate da tre marcatori differenti, un centrocampista, un attaccante e un difensore: la prima stagionale porta la firma di Giunti, la seconda (sempre nella trasferta di Sestri Levante con il Bra) è di Ogunseye in pieno recupero e la terza è stata realizzata da Riccardi sul campo del Gubbio. Fatta eccezione per il gol di Giunti (tra i migliori anche nella partita con il Gubbio), Ogunseye e Riccardi hanno segnato da calcio piazzato. L’ex del Cesena ha trasformato su rigore, il difensore di testa da corner. Insomma, la manovra biancorossa non è ancora ben rodata, soprattutto il Perugia non brilla per azioni offensive e tiri in porta.
Anche l’Ascoli (che in panchina non avrà il suo allenatore che sarà squalificato), prossimo avversario del Perugia, non brilla per i numeri dell’attacco: nelle tre sfide ha segnato due gol, in trasferta, sul campo della Ternana. Poi due 0-0 in casa con Juventus Under 23 e Pianese. C’è da dire che ai numeri poco incoraggianti in avanti, l’Ascoli risponde con uno zero gol subiti.
Cangelosi in settimana dovrà ragionare anche sull’opportunità di continuare con il tridente, l’attacco anche a Gubbio è apparso spuntato e piuttosto inconsistente senza un riferimento come Montevago.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su