REDAZIONE UMBRIA

Gubbio, stasera il debutto al "Barbetti". Di Carlo: "Gara intensa, voglio i tre punti"

Alle ore 21 i rossoblù affrontano la neopromossa Sambenedettese. L’allenatore: "Ci vorrà la massima concentrazione"

L’allenatore Di Carlo

L’allenatore Di Carlo

È matchday. La prima della stagione 25/26 del Gubbio al "Barbetti" sarà la sfida con la neopromossa Sambenedettese, che arriva in Umbria forte del successo in Coppa Italia con la Vis Pesaro e in campionato con il Bra. Mister Domenico Di Carlo, intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match, è ben consapevole della pericolosità dell’avversario e traccia la linea da seguire: "Noi siamo a caccia della continuità dopo l’ottima partita a Rimini – ha esordito il tecnico rossoblù – e va certificata la vittoria confermando una prestazione di livello contro la Samb. Conosco bene l’allenatore: abbiamo giocato insieme e gli faccio i complimenti visto che sta facendo molto bene lì. Perciò, diamo il giusto valore agli avversari perché sono una squadra scorbutica; lo dico perché l’abbiamo studiata a fondo. Per cui prevedo una partita intensa, ci vorrà la massima concentrazione alla ricerca dei tre punti". Gubbio-Samb è la prima in casa per gli umbri e l’attesa è anche su come i tifosi accoglieranno la nuova squadra targata Di Carlo: "Dipende da noi con le prestazioni portare la gente al campo perché questo è un mio obiettivo: ricompattare l’ambiente. Quello che mi aspetto comunque è una bella giornata di sport". Non poteva non mancare un commento sul mercato, specialmente sull’ultimo arrivato La Mantia: "Voglio ringraziare società e presidente perché ha preso il miglior attaccante in circolazione. Conosco bene Andrea, bisogna avere un po’ di pazienza e aspettiamo il momento giusto perché dovrà entrare in forma. Aggiunge qualità. Adesso sul fronte avanzato abbiamo diverse frecce per il nostro arco". Dopo aver ricordato l’importanza di pensare una partita alla volta, anche se alla terza, sempre in casa, c’è il derby con il Perugia, Di Carlo parla di questo finale di preparazione ovviamente modificato dal mercato: "La squadra cresce di settimana in settimana, man mano si stanno inserendo i nuovi arrivati ma c’è bisogno di tempo su automatismi e conoscersi di più. Io li conosco bene – spiega il tecnico rossoblù – ma a loro, è normale, serve tempo. Questo è un gruppo che ci può permettere di giocare in vari modi, sia con la difesa a 3 che a 4. In base ai giocatori e al momento della partita possiamo sfruttare la qualità e la duttilità della rosa". Capitolo formazione. Di Carlo ha assicurato le due punte in attacco, che potrebbe far pensare a una conferma del 3-5-2. Bagnolini tra i pali, in difesa spazio all’esperienza con Bruscagin, Signorini e Fazzi; sulle fasce Zallu e Tentardini, mentre a centrocampo Costa e Saber come mezzali con Carraro a sostituire l’acciaccato Rosaia. In attacco tandem Spina-Tommasini.

Federico Minelli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su