
ROCCONI_WEB
Trevi, 1 novembre 2015 - ra passato e contemporaneità nell’architettura è evidente. Fino a qualche anno fa, Corte Fratini era un rudere, con resti di un antico frantoio di fine ‘700, passato in eredità ad Alessandro Camilli, attuale proprietario, residente a Roma ma di origine umbra. E’ stato lui a ristrutturarlo e quest’anno ha aggiunto all’edificio una struttura interamente in vetro, per 160 ospiti. Oggi Corte Fratini è una residenza d’epoca e ospita cerimonie ed eventi di vario genere. La conferenza faceva parte di «Festivol» ed è stata seguita da una cena con un menù ad hoc, con tante prelibatezze tra cui il sedano nero di Trevi e l’olio nuovo offerto dai frantoi di Trevi