Bandiere, Cena Grande e Palio di Giostra. La città si tuffa nell’atmosfera quintanara

Il giorno della Cena Grande a Foligno segna l'avvio della stagione quintanara con la presentazione ufficiale del Palio di Giostra. I Rioni si preparano con nuovi abiti e novità per la Sfida del 15 giugno, mentre la città si anima in attesa del Corteo storico e delle festività.

Bandiere, Cena Grande e Palio di Giostra. La città si tuffa nell’atmosfera quintanara

Bandiere, Cena Grande e Palio di Giostra. La città si tuffa nell’atmosfera quintanara

FOLIGNO E’ il giorno della Cena Grande e della presentazione ufficiale del Palio di Giostra che sarà assegnato al Rione vincitore della Sfida del 15 giugno. Appuntamento nella corte di Palazzo Trinci per oltre 800 persone che si ritroveranno per uno degli eventi che avvia la stagione quintanara. Intanto ricco sarà il panorama delle novità in questa edizione della Sfida. Il Rione Croce Bianca rinnova il vestito della Prima dama e delle dame di corte. La presentazione ci sarà martedì prossimo alle 19 all’Oratorio del Crocifisso. Durante la presentazione ci sarà anche la performance dell’attrice Melania Giglio. Novità anche in quel del Rione Contrastanga. I gialloblù infatti hanno convocato rionali e appassionati per venerdì 7 giugno alle 18 presso la sala del Consiglio Anita Ciucchi per la presentazione dei nuovi abiti da dama e delle nuove trombe barocche. Nuovi costumi anche al Morlupo. Il rinnovo ha riguardato gli abiti di priore, alfiere e porta cartiglio. La presentazione è prevista sabato 8 giugno alle 17 nel chiostro della chiesa di San Francesco. Tanti dunque i momenti di avvicinamento che introducono nello spettacolo unico che sarà il Corteo storico del 14 giugno. La città intanto è già in piena atmosfera festaiola. La Notte delle Bandiere di giovedì scorso ha fatto svegliare Foligno già addobbata a festa, con i vessilli dei Rioni ben esposti. Le prossime tappe saranno l’apertura del ‘Quintana Point’ del 30 maggio alle 18, con la presentazione della rivista Qui, al foyer dell’ex teatro Piermarini. Per gustare i piatti della tradizione, sarà possibile rivolgersi alle taverne dal 30 maggio al 14 giugno, con l’esclusione del 2, il giorno in cui al Campo de li giochi sono convocate le Prove ufficiali, ultimo momento utile per i fantini di testare i propri destrieri nell’otto di gara e di misurarsi nell’abilità ‘contro’ il Dio Marte.