REDAZIONE UMBRIA

Addio a Orlando Barbini, fu il re delle pellicce

Negli anni Ottanta divenne famoso per negozio e telepromozioni

PERUGIA– Orlando Barbini, novantenne imprenditore conosciutissimo a Perugia, è morto ieri mattina. L’uomo è stato trovato senza vita nel suo letto dopo che probabilmente è stato colto da malore nel sonno. Barbini a Perugia ha rappresentato un pezzo di storia dell’abbigliamento e poi negli anni ‘90 aveva aperto un agriturismo (Il Casale del Grillo) a Morleschio, a due passi da Casa del Diavolo. A cavallo degli anni ‘80 e ‘90 aveva un negozio molto conosciuto in via della Pescara nel capoluogo umbro e alcuni a Roma. Un negozio di pellicce rinomato in tutto il centro Italia e con il quale fece fortuna. Personaggio geniale, intraprendente "che si è fatto da solo", racconta chi lo conosceva bene. Il suo non era infatti un semplice negozio, ma un laboratorio prestigioso che lavorava le pelli: Barbini seppe cogliere le opportunità che in quegli anni arrivavano dall’Est Europa, con le pellicce da trattare che venivano commercializzate a basso costo e che i suoi laboratori sapevano valorizzare al meglio, lavorando i ‘ritagli’ che pochi erano capaci ad assembleare. "Il suo visione bianco poteva costare anche 10 milioni di lire" ricordano in tanti. E Barbini fu anche uno dei primi in Italia a fare le telepromozioni: conosciutissime le sue pubblicità nelle tv private e le sfilate di moda che venivano trasmesse su "Rte 24h". Sfilate che erano veri e propri spettacoli, con musica e intrattenimento, con lui che in prima fila a mostrare i capi. Spettacoli veri e proprio insomma, che avevano per protagoniste bellissime modelle che provenivano dall’Est Europa. E non era raro che la domenica, in via della Pescara, ci fossero file di auto provenienti da Toscana e Marche con clienti arrivati per comprarsi la pelliccia. Barbini aveva anche un ‘caveau’ esclusivo per i suoi clienti: passato l’inverno, infatti, custodiva le pellicce in un deposito, al sicuro dai malintenzionati. Poi negli anni ‘90 lasciò il settore-pellicceria e investì nella ristrutturazione di una casale di campagna: quel Casale del Grillo dove ha continuato a trascorrere il resto dei suoi giorni. I funerali si svolgeranno oggi al Casale del Grillo alle 14.30.

Michele Nucci