
La formazione del Cus Pisa rugby al completo
PISA, 15 gennaio 2018 - E' finita 5-32 tra gialloneri e gialloblu. Sul campo “Scacciati” di via Chiarugi il Cus Pisa Rugby non riesce a sopraffare l’Etruria di Piombino e soccombe nella settima giornata di campionato di serie C. Entrati in campo gli universitari si mostrano poco determinati e quasi rassegnati di fronte alla quarta del girone. Il primo tempo è nettamente a favore dei gialloneri nonostante i cussini tentino di reagire. La superiorità tattica e tecnica degli uomini di Piombino, però, è palese: al 30esimo il tabellone segna a favore degli ospiti un punteggio di 22-0. Un tentativo di meta andato fallito dai gialloblu, poco prima della fine del primo parziale, fa ben sperare il tifo, ma l’Etruria è ben schierata e il Cus non segna alcun punto.
La squadra del Cherubino perde spesso il possesso di palla e non arriva a concretizzare. La sua difesa non sembra funzionare al massimo e non riesce a proteggere la sua metà campo. I gialloneri ne approfittano e chiudono la prima frazione di gioco in totale vantaggio: 27-0. Dopo lo stacco i cussini ripartono nel migliore dei modi. In mischia e in difesa i ragazzi di Crecchi giocano bene e sembrano rispondere ai piombinesi, forse meno incisivi. A metà del secondo tempo, però, un scontro nemico del fair play interrompe il gioco: in seguito a un contrasto il numero 11 dell’Etruria va addosso al 23 gialloblu, Guerrara, e sono i compagni in gara a sedare la lite. L’arbitro non ha remore e allontana entrambi i giocatori dal campo. La partita riprend,e ma la vittoria sembra ormai già in tasca ai gialloneri. Al 25esimo il Cus riesce a raggiungere la meta con Castellani: si va sul 5-32 e per gli uomini del Cherubino resta soltanto una ventina di minuti per recuperare e portarsi in vantaggio.
Il gioco è sempre più veloce e l’Etruria si chiude in difesa proteggendo bene la sua metà campo. L’obiettivo giallonero è mantenere la superiorità di mete, conservata fino al fischio finale dell’arbitro che sancisce la vittoria degli ospiti per 32-5. “Eravamo consapevoli di affrontare un team difficile – commenta coach Crecchi – dobbiamo ripartire dagli errori e continuare ad allenarci”. Insoddisfatto del risultato anche il capitano del Cus, Michele Ferri: “abbiamo delle carenze sul piano tattico ma anche emotivo in campo, dobbiamo lavorare su questo – commenta –. Abbiamo sofferto l’uno contro uno nel primo tempo: dobbiamo essere più efficaci in difesa come lo siamo in attacco”. La sconfitta non porta punti ai cussini, che restano fermi al sesto posto nel girone F.
Michele Bulzomì