REDAZIONE SPORT

Calcio rosa: il Real Aglianese tra conferme, addii e... spuntini

La società del presidente allenatore Armando Esposito è ripartita alla grande: sta preparando un bel 2020/21

Alessia Guzina, una delle calciatrici confermate dal Real Aglianese

Agliana (Pistoia), 14 luglio 2020 - Tra incontri e mercato, si è rimesso in moto anche il Real Aglianese. Intanto uno spuntino, un primo atto per ripartire. Il cibo, d’altronde, è sempre il modo migliore per un nuovo inizio. La stagione del pallone rosa si è conclusa, dalla A alle serie minori, lasciando l’amaro in bocca alle protagoniste. Campionati dichiarati finiti, verdetti a tavolino.

Per ricominciare, visto che palestre e campi da calcio comunali sono chiusi, il presidente/allenatore del Real Aglianese, Armando Esposito, ben supportato dalla sua dolce metà, la signora Mariella, ha pensato bene a un incontro conviviale all’aperto: schiacciata, affettati, patatine e bibite al parco Pertini di Agliana.

Un modo come un altro per rivedersi, tornando a fare gruppo: ecco allora che hanno risposto in tante, da capitan Naomi Panariello a Qafoku e ancora Nesti, Bugiani, Santini, Shikata, Lilla, Piliero, Nistri, Farci, Paolini, il volto nuovo Anita Provenzano, Guzina e Lenzi.

“È stato un modo per non smarrire il filo che ci lega – sostiene Esposito –. Ho trovato le calciatrici desiderose di tornare al campo, ad allenarsi e soprattutto giocare. Questi mesi sono stati pesanti per chi come noi pratica sport esclusivamente per passione. Non poter scendere sul terreno da gioco è stato tremendo. Ora ci auguriamo che il Comitato regionale toscano della Lega Nazionale Dilettanti tenga fede alle promesse fatte, ovvero aiutare le varie società, molte delle quali rischiano di non continuare a fare attività sportiva”.

“C’eravamo ritrovate un’altra volta, in precedenza, ma non abbiamo mai svolto allenamenti – chiosa Alessia Guzina –. È stato un modo molto simpatico di stare insieme”.

Real Aglianese, tra conferme e addii. Con la speranza di trovare un portiere e una punta di prim’ordine per lottare al vertice. Si ripartirà, per il campionato di Eccellenza toscana, da una buona base, composta da 17 elementi: capitan Naomi Panariello e ancora Mariotti, Santini, Qafoku, Nesti, Shikata, Caggiano, Lunardi, Farci, Manetti, Bugiani, Metani, Guzina, Nistri, Lilla, Lenzi e l’ultima arrivata dalla pallavolo, Anita Provenzano. In forse Paolini, corteggiata dalla Rinascita Doccia di Sesto Fiorentino (la stessa squadra che, assieme all’Unione Montalbano, monitora Panariello), via Barollo, infortunata, e Falchetti, che lascia per problemi lavorativi.

Sono state svincolate Lindsay, Pirillo, Biagini, Biagioni, Brandolini, Cecchi, Busi, Montecalvo e Lo Giudice (negli ultimi tempi, prima della pandemia, si vedevano poco agli allenamenti). “Ora pensiamo a inserire 2, 3 pezzi di valore, in primis un portiere che dia sicurezza al reparto difensivo e una attaccante in grado di far salire la squadra, consentendoci di esprimere al meglio il nostro gioco – sostiene il presidente/allenatore Armando Esposito –. Sono due ruoli delicatissimi per il calcio rosa, specie l’estremo difensore: non se ne trovano molti, soprattutto capaci. Abbiamo già allacciato alcuni contatti, vedremo se le trattative andranno a buon fine. Servirebbe anche un centrocampista di provata esperienza, magari con qualche altra pedina a completare l’organico. Ma per com’eravamo messi un po’ di tempo fa, adesso i numeri ci sono. La rosa-giocatrici non è deficitaria. Dobbiamo alzare la qualità del gruppo e questo non è un obiettivo semplice da centrare”. Riuscire a tenere Panariello sarebbe già un bel successo: la 25enne è indubbiamente la guida della formazione.

Gianluca Barni