
Belloni (Alcide)
Lucca, 19 settembre 2021 – La Lucchese torna al successo, dopo la vittoria nella prima giornata contro l’Imolese e le due sconfitte rimediate contro il Cesena e la Virtus Entella. I ragazzi di mister Pagliuca, ancora in tribuna perché squalificato, si presentano in campo con novità di Fedato in Panchina e con Belloni a supporto delle due punte, Nanni e Semprini. L’Olbia parte subito aggressivo e cerca di sbloccare il match. Ci riesce al 22’ con un bel rasoterra di Biancu, dove Coletta non puòfare niente La Lucchese dopo un momento di empasse prova a cercare il pareggio con Nanni al 29’ che il portiere Ciocci è bravo a deviare in angolo, alzando il pallone sopra la traversa. Nonostante i cinque minuti di recupero il risultato nel primo tempo non cambia. La Lucchese ha cercato con azioni sporadiche la via del gol, ma gli attaccanti rossoneri sono stati serviti poco.
A inizio ripresa mister Pagliuca conferma gli undici della prima frazione di gara ed i rossoneri si ripresentano in campo con un piglio diverso e con l’Olbia pronta a sfruttare i “buchi” che si potrebbero creare. Mister Pagliuca prova a giocare la carta Fedato con una formazione a trazione anteriore. E proprio il nuovo entrato riscalda di nuovo i guantoni a Ciocci. Ma al 22’ arriva il pareggio con un bellissio tiro ad effetto di Semprini, gol fotocopia di quello messo a segno ad Imola. La Lucchese ha ritrovato la grinta e adeso prova a cercare il gol della vitotria.
L’Olbia risponde al 29’ con Ginadonato, ma Coletta devia la conclusione. Ma è la Lucchese che passa meritatamente in vantaggio con Nanni, che sfrutta alla perfezione un passaggio di Visconti. Brivido al 36’ per un’uscita a vuoto di Coletta, ma i sardi non riesconoa ribattere a rete con la porta completamente sguarnita. Al 41’ Nanni ha sui piedi la palla per chiudere i conti, ma da solo davanti alla porta sarda calcia alto sopra la traversa. Coletta si riscatta al 49’ su Odoh evitando il gol del pareggio. Si chiude qui il match con un bel successo quello ottenuto dai rossoneri, contro un’Olbia che sopratuttto nel primo tempo ha creato qualche problem ai rossoneri. La Lucchese domenica sarà di scena ad Ancona, prossima gara al Porta Elisamercoledì 28 contro il teramo.
Il tabellino
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta, Nannini (14’ st Visconti), Baldan, Bellich, Corsinelli (22’ st Papini); Picchi, Bensaja (14’ st Fedato), Frigerio; Belloni (22’ st Eklu); Semprini (36’ st Bachini), Nanni. A disp.: Cucchietti, Papini, Gibilterra, Babbi, Panati, Dumbravanu, Schimmenti, Brandi. All.: Carbone. OLBIA (4-3-1-2): Ciocci; Tavaglini, Emerson, Brignani, Arboleda; Lella (1’ st Palesi), Giandonato (30’ st Occhioni), Chierico (35’ st Demarcus); Biancu (35’ st Mancini); Udoh, Ragatzu. A disp.: Barone, Van der Want, Boccia, Pisano, Pinna, Lapia, Scanu. All.: Canzi. Arbitro: Enrico Gigliotti di Cosenza. Reti: 22’ pt Biancu, 21’ st Semprini, 31’ st Nanni, Note: angoli 9 a 2 per la Lucchese; ammoniti Biancu, Chierico, Bensaja, Nanni, Frigerio, Picchi recupero 5’ pt e 5 st.