
All'Avis Volley si forgiano i pallavolisti di domani
Pistoia, 26 ottobre 2021 - Una ripartenza in grande stile, frutto di una superba progettualità. L’Avis Volley Pistoia ricomincia da 100 (e più) tra bambini e ragazzi. La società, che la scorsa estate ha definito un accordo di collaborazione con la storica Mazzoni Pistoia, il sodalizio dei Vigili del fuoco, è tornata prepotentemente alla ribalta, raccogliendo ciò che ha seminato negli ultimi anni. Rinnovato il consiglio direttivo, ha potuto festeggiare i frutti dell’impegno profuso. Il numero dei tesserati ha sfondato quota 100. Sotto la direzione tecnica di Martino Frangioni, il club ha lottato come un leone contro le avversità dell’emergenza sanitaria, rispettando i periodi di pausa forzati, ma senza mai smettere di progettare e rinnovare.
Il progetto Far.com di promozione dell’attività motoria presso l’istituto secondario di primo grado Leonardo da Vinci e i contatti con la segreteria AMNIC di Pistoia per la creazione di un gruppo di sitting volley, la pallavolo paralimpica, sono solo alcuni esempi di come ha operato per la crescita del movimento. È così, quindi, che il numero dei tesserati è lievitato in un momento come quello che stiamo vivendo, nel quale tra le difficoltà c’è tanta voglia, però, di sport e movimento.
Questa stagione le squadre che parteciperanno ai campionati federali di categoria o che faranno attività amatoriale saranno: Under 19/Prima Divisione allenata da Andrea Gori, Under 15 Rossa e Under 15 Blu guidata da Frangioni e Gabriele Gori, Under 13 diretta da Andrea e Gabriele Gori, S3 Red e Green affidata a coach Gabriele Gori, S3 White a Lavinia Michelozzi, Pallandia alla citata Michelozzi e a Chiara Bruni, Gruppo misto adulti a Matteo Sinardi. L’Avis Volley Pistoia svolgerà attività giovanile anche per conto della Mazzoni Pistoia, con quest’ultima che ha aggregato alla rosa-giocatori di serie C i giovani Corsini, Gori e Murgia provenienti proprio dal team presieduto da Claudia Galigani.
Gianluca Barni