GIANLUCA BARNI
Altri Sport

Avis Volley Pistoia, la Prima Divisione Appennino Toscano è tua

Splendido successo della squadra allenata da Bonucci e Frangioni, da sabato 12 maggio impegnata nei playoff per conquistare la serie D maschile

L'Avis Volley Pistoia

Pistoia, 10 maggio 2018 - La prima storica vittoria in un torneo di categoria. Anno buono, questo 2018, per la pallavolo maschile pistoiese. Non solo i Vigili del fuoco Mazzoni hanno acquisito il pass per i playoff del campionato di serie D: l’Avis Volley Pistoia, infatti, ha vinto il torneo di Prima Divisione Appennino Toscano Fipav (Federazione italiana pallavolo) superando con il punteggio di 3-2 il Volley Prato alla palestra San Paolo della città laniera. Oltre al titolo, disputerà i playoff regionali toscani per tentare di conquistare la promozione in serie D.

Terminata la stagione regolare in terza posizione, la giovane squadra pistoiese, formata dalla rosa-giocatori dell’Under 18 e da due atleti classe ’99, ha superato la Robur Scandicci ai quarti di finale, le Cascine Volley Empoli in semifinale, incontrando in finale il Volley Prato, reduce dalle vittorie ai quarti contro il PVP Vaiano e in semifinale con la Virtus Poggibonsi. La formazione, allenata dai tecnici Gionata Bonucci e Martino Frangioni, è cresciuta partita dopo partita in questo primo, storico campionato di categoria per la società pistoiese, conseguendo subito un successo importante.

Una nuova sfida attende i giovani pallavolisti: i playoff regionali per salire in D, ai quali partecipano le prime due compagini classificate dei tre tornei interterritoriali toscani di Prima Divisione e che vedranno l’Avis Volley Pistoia impegnata sabato 12 a Chiusi contro l’Emma Villas e sabato 19 maggio in casa, alla palestra Leonardo Da Vinci di Pistoia, con il Tomei Livorno. Intanto un bravo e un in bocca al lupo a capitan Tommaso Gualtierotti, classe 2000, Evgheni Tanevski e Alessandro Alamanni, entrambi del ’99, Matteo D’Alio, Matteo Zodi, Gabriele Gori, Giacomo Murgia e Francesco Melani, tutti del 2001, Matteo Torrigiani, Giulio Corsini, Lorenzo Vignozzi, Matteo Sinardi, Filippo Luchetti e Matteo Alamanni, tutti del 2002, Paolo Santelli, 2003, e Ranieri Truocchio, 2004. Il dirigente accompagnatore è Daniele D’Alio