Anbi Toscana è la struttura regionale di Anbi, Associazione nazionale delle bonifiche e delle irrigazioni e associa i sei Consorzi di Bonifica, istituiti dalla Regione Toscana con la Legge regionale 792012, che operano nel settore della difesa del suolo e della gestione delle risorse idriche. Si tratta, in particolare di: Consorzio 1 Toscana Nord, Consorzio 2 Alto Valdarno, Consorzio 3 Medio Valdarno, Consorzio 4 Basso Valdarno, Consorzio 5 Toscana Costa, Consorzio 6 Toscana Sud. I sei enti presidiano un reticolo idrografico (reticolo di gestione) individuato dalla Regione Toscana che si sviluppa per circa 36mila chilometri. Si tratta dell’area su cui i Consorzi devono operare, pianificando le attività di gestione e manutenzione dei fiumi, dei canali, dei torrenti, delle opere idrauliche e di bonifica. Gli interventi vengono programmati ogni anno, mediante il Piano annuale delle Attività di Bonifica. L’attività dei Consorzi si può suddividere in cinque grandi aree d’intervento: ordinaria manutenzione, manutenzione straordinaria, nuove opere, potenziamento e ammodernamento dei sistemi d’irrigazione e gestione delle emergenze. Il loro ruolo è garantire un efficace presidio territoriale, coordinando interventi pubblici e privati per la difesa del suolo, la regolazione delle acque, l’irrigazione e la salvaguardia ambientale.
ScuoleUn reticolo idrografico di 36mila km