Al fianco delle scuole pistoiesi, come importanti sostenitori di una iniziativa che ha lo scopo di diffondere la cultura del dialogo e del confronto con gli altri. Anche quest’anno il progetto "Cronisti in classe" de La Nazione ha potuto contare sull’appoggio di preziosi sponsor. Uno di questi è Giorgio Tesi Group, che ancora una volta ha rinnovato il suo interesse per i progetti che vedono i giovani in prima linea. "Anche quest’anno, abbiamo contribuito con molto piacere – queste le parole di Fabrizio Tesi legale rappresentante di Giorgio Tesi Group – a questa che riteniamo essere un’importante iniziativa culturale che è riuscita a coinvolgere un gran numero di studenti pistoiesi, e proprio per questo, colgo l’occasione per complimentarmi con tutti loro, che hanno partecipato a questa esperienza formativa con grande impegno e rispetto dei valori". "La nostra azienda - e il progetto sportivo educativo Giorgio Tesi Junior lo testimonia ormai dal 2016 - crede fortemente nell’importanza di educare e formare le nuove generazioni con l’obiettivo di coinvolgerle nella crescita della nostra comunità, obiettivo a cui lavoriamo ininterrottamente ormai da 13 anni. Una relazione con il territorio davvero a 360 gradi che guarda con grande attenzione allo sport, all’arte, alla cultura, al green, alla sostenibilità, al rispetto ambientale e al tessuto sociale di Pistoia, con l’obiettivo di rappresentare un esempio da seguire e un forte punto di riferimento. Recentemente siamo entrati anche tra i #greenheroes, l’iniziativa lanciata e ideata nel 2019 da Alessandro Gassmann e Annalisa Corrado con il supporto scientifico di Kyoto Club che raccoglie aziende, imprenditori, collettivi e comunità che da anni hanno saputo trasformare problemi in opportunità, rivoluzionando processi e metodiche per indirizzarsi verso un’economia solidale e propositiva valorizzando l’economia circolare, le fonti rinnovabili, l’efficienza energetica, il turismo, la mobilità sostenibile e l’inclusione".
"All’interno del nostro gruppo, infine, – spiega ancora Fabrizio Tesi – è presente anche una Casa Editrice che oltre a realizzare il periodo bilingue NATURART, conosciuto in tutto il mondo, la moderna piattaforma di comunicazione integrata DISCOVER PISTOIA e numerosi libri d’arte e per bambini, lavora in collaborazione con enti e istituzioni a progetti in grado di promuovere e valorizzare un territorio e le eccellenze che questo è in grado di esprimere, con l’ambizioso obiettivo di portare sempre Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia". Una collaborazione preziosa quella di Giorgio Tesi Group, che ha voluto essere presente anche alla cerimonia di premiazione dei lavori svolti dagli studenti pistoiesi. Per l’occasione, è stato l’ex cestista e campione del Pistoia Basket, Giacomo Gek Galanda, a presenziare alla grande festa che si è svolta nel teatro Bolognini di Pistoia. Galanda ha parlato ai ragazzi ed ha personalmente premiato gli studenti dell’istituto comprensivo "Fermi" di Casalguidi per la pagina che hanno dedicato al tema della biodiversità, dal titolo "Esseri viventi, naturalmente diversi".