"Le vie d’acqua La Pisa del futuro"

"Le vie d’acqua La Pisa del futuro"

"Informarsi per essere cittadini consapevoli. Ecco perché il campionato di giornalismo de La Nazione è una straordinaria opportunità per i nostri ragazzi". Così il presidente della Port Authority di Pisa, Salvatore Pisano, spiega il sostegno della società alla nostra iniziativa e aggiunge: "La nostra traccia sulle vie d’acqua ha aiutato gli alunni a scoprire un pezzo davvero rilevante del territorio che abitano: il distretto della nautica pisana è un comparto economico con centinaia di addetti (e dunque centinaia di famiglie che ne beneficiano)".

Parlare di vie d’acqua significa anche sensibilizzare al rispetto dell’ambiente.

"Anche questo era il nostro obiettivo. Le vie d’acqua pisane possono essere, anzi lo saranno presto, anche un sistema di mobilità sostenibile. Il collegamento tra il Canale dei Navicelli e l’Arno attraverso l’Incile è un valore aggiunto anche sotto il profilo commerciale e turistico, ma il canale con il suo sbocco al mare è utilissimo per ridurre i trasporti su gomma e dunque avere un impatto sempre minore sull’inquinamento atmosferico. Quella che gestiamo è un’opera di grande ingegneria idraulica che va costantemente adeguata agli standard moderni".

Con quali progetti futuri?

"Continuando a investire sui dragaggi del fondale per aumentare il pescaggio e rafforzando le sponde per garantirne la migliore navigabilità. Insieme alla manutenzione dei ponti e a un piano regolatore portuale che ridisegnerà il volto dell’area sud di Pisa".