di Antonia Casini
Grida, sorrisi, a tratti caos, perché i bambini sono così. Hanno un potere enorme, quello di essere semplici e di meravigliare. Bellissimi i lavori premiati per l’edizione 2022-2023 del Campionato di giornalismo organizzato da La Nazione di Pisa. Il primo premio è andato alla IV A Morroni di San Giuliano per il lavoro "Su Pegaso gli angeli del soccorso". Seconda la III E Toniolo con la pagina "Cooperare per uno sviluppo sostenibile". Terzo premio ex aequo alla II F Fucini e alla III F Fucini succursale di Pisa per gli approfondimenti sullo sport assegnati da Pharmanutra. La più votata online è stata l’interclasse (III A, IV A e IV B) "Pisano" (Fibonacci). Premio Green assegnato alla II B Fibonacci di Pisa per "Una pedalata per un futuro migliore". La vignetta considerata più bella è quella della II D Russo Casciavola. E, proprio ai disegni migliori, il direttore scientifico del Museo della grafica (che fa parte della rete universitaria) a Palazzo Lanfranchi, il professor Alessandro Tosi, ha ideato un bellissimo riconoscimento: l’esposizione delle opere dei ragazzi in una stanza del museo per cinque giorni.
Sei gli sponsor locali che hanno permesso questo percorso di inchieste, approfondimenti, titoli, lezioni specifiche. Port Authority, Pharmanutra, Paim, Ente Parco, Belvedere, Cosmopolitan Hotels Group.
Tantissimi poi i sostenitori: Palazzo Blu, Cisom, Coldiretti, Il sorriso di Marianeve, Fiab, Opera della primaziale, Unione industriali pisani, Sant’Anna, Università di Pisa, Normale, Fiab, Pubblica assistenza, Misericordia e Croce Rossa che ha garantito anche un presidio sanitario. Ma anche i Comuni di Pisa, San Giuliano, Vecchiano, Cascina, Calci e Vicopisano. Tablet, buoni spesa, penne, lapis e taccuini distribuiti ai piccoli grandi cronisti.