
E’ stato presentato ieri nell’aula Magna dell’I.I.S. "Sallustio Bandini" il progetto ‘Sport e Management’, che fa parte del corso di studi dell’Afm Sportivo. A fare gli onori di casa le professoresse dell’istituto responsabili del progetto, Raffaella Rivetti e Maura Tancredi, insieme a Lucia Penta, collaboratrice del dirigente scolastico. "Organizziamo con piacere questa giornata sullo sport e il management per i ragazzi dell’economico sportivo – ha detto Penta – che incontrano la realtà dello sport legata all’economia, ovvero in sostanza il principio ispiratore del nostro corso di studi. Competenze economiche, spendibili nel mondo del lavoro, utili per fare di una passione una professione. Nessuna realtà sportiva può prescindere da tali competenze, con professionalità. Un principio ispiratore che si arricchisce di collaborazioni come questa, assai strategiche". "Lo sport in Italia – sottolinea Rivetti – rappresenta il 3% del Pil, quindi ha sempre più bisogno di figure professionali che abbiano competenze che vadano oltre lo sport stesso. Il nostro compito è appunto quello di formare figure di questo tipo". Le fa eco l’altra responsabile del progetto, Maura Tancredi. "Un progetto che ha anche un risvolto sociale a cui crediamo molto. Nel momento in cui all’interno dell’istituto si riesce a fare squadra si possono raggiungere obbiettivi che vanno al di là del singolo. Oltre all’aspetto formativo, con la Ses Academy di Perugia organizzeremo due partite del ‘cuore’, una a Siena e una Perugia, in cui ci sarà una raccolta fondi (sulla piattaforma Gofoundme) il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie che hanno avuto difficoltà economiche in questo periodo particolare". Arrivati dall’Umbria i due relatori dell’incontro. "Abbiamo raccolto con grande entusiasmo l’invito dell’Istituto Bandini – dice Giampaolo Colautti, ex calciatore professionista ed adesso presidente ed allenatore della Ses Academy – cercheremo con i dirigenti e professori di portare avanti questa collaborazione sotto il punto di vista manageriale, collegata anche al turismo sportivo, e tecnico". Con lui anche Stefano Moricciani, responsabile tecnico della Ses Academy. "Il nostro obiettivo è la crescita dei ragazzi. Faremo due partite con la nostra squadra U17 contro una selezione del Bandini". Guido De Leo